La più bella estate della mia vita, il nuovo emozionante romanzo di Andrea Ansevini

 

LETTO E RECENSITO

La più bella estate della mia vita

Il nuovo romanzo di Andrea Ansevini

 

 


“Un viaggio a senso solo, senza ritorno se non in volo, senza fermate né confini; solo orizzonti neanche troppo lontani…”

Se dovessi dare un incipit a questo libro sarebbero le parole di Grignani che riassumono davvero bene la grande profondità che troveremo in questo testo.

L’autore è stato capace di arrivare al mio cuore, a rendermi partecipe di questa bellissima storia d’amore. Sì, perché d’amore si tratta!  L’amore quello puro, quello che pochi conoscono e comprendono. E chi meglio di due giovanissimi può insegnare al mondo cosa sia il vero amore? Quell’amore che non conosce barriere sociali, fisiche, che vive della sua essenza più profonda.

Tobia e Margherita ci insegneranno che cosa è l’amore e quali immense magie può portare a due giovani spiriti liberi non ancor intaccati dalle brutture della vita.

Una narrazione in cui l’autore ci porta a volare con Tobia e i suoi amati gabbiani, un giovane sognatore Tobia che vola alto, oltre la sua realtà, e insegna a trovar sempre nuovi orizzonti per volar ancora, nonostante tutto; l’animo resta libero e forte.

Tobia è affetto da una rara malattia genetica, un guerriero che lotta per la famiglia e per il suo grande amore: Margherita.

Una storia commovente con passaggi narrativi davvero preziosi scritti da una penna delicata e sensibile che ha saputo con semplicità portare in queste pagine tutte le emozioni del vissuto dei due protagonisti;  non rivelo la storia: la dovete leggere, ma posso dirvi con assoluta onesta che le lacrime sono scese… L’autore ha la capacità di arrivare al cuore del lettore, la sua sensibilità lo porta a descrivere argomentazioni diverse donando a tutte il giusto patos, la sua verve poetica è evidente di pagina in pagina e contrasta come una carezza le parti più crude e reali della storia. Una narrazione che non può farci restare indifferenti. Un testo prezioso in cui l’amore vince e ancora una volta ci ricorda che sono i sentimenti, le piccole cose a rendere ricca la nostra vita.

 “Una collana? Anche se sono perle finte, non posso accettare.” “Non è detto che le perle che splendono maggiormente siano le più preziose, così come non è detto che le persone ricche e coperte di ori siano le migliori… A volte, le cose più insignificanti, se donate col cuore, diventano le più brillanti”. 

La più bella estate della mia vita è un libro che consiglio vivamente adatto a tutte le età; un testo d’amore scritto con amore e per amore. Ci sono libri che non ti lasciano niente… altri ti lasciano gratitudine e nuove consapevolezze.

Grazie, Tobia e Margherita. Grazie Andrea.

 Libro consigliato!

Monica Pasero

 

L'opera è disponibile sia in formato cartaceo che in Kindle; per acquistare clicca qui

  

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

CONCORSO LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO SCRIVI IL TUO PENSIERO AIUTA I MIEI AMICI DELLA STORIA A DECIDERSI AD ANDARE IN STAMPA

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

OLTRE SCRITTURA SEGNALA

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

SCOPRENDO BEATRIX POTTER IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO MAINETTI

Lacrime psichedeliche, di Fabio Fiorina. Recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero