OLTRE IL BOSCO Lo strano caso dei Sei che diventarono Due, di Andrea Di Già

 

 

In questo racconto l’autore ci trasporta in un’avventura che vede protagonista Bagril, un giovane innamorato, che sfiderà le sue insicurezze per salvare la sua amata.

Nel suo viaggio s’imbatterà in figure che lo provocheranno, rendendolo insicuro, ed altre che invece lo sproneranno a vivere il suo sogno.

In questo racconto dallo scenario alquanto bizzarro, ogni personaggio ripropone una peculiarità umana.

Bagril, il protagonista, rappresenta la parte di noi insicura. La poca fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità. Ma anche il coraggio che scaturisce quando si ama veramente, che lo spronerà a continuare il suo viaggio.

Picca, invece, ci porta a conoscere il nostro lato bambino fatto di iniziative, di sogni dove gli ostacoli non fanno ancora paura. Rappresenta la purezza, la parte bella della nostra anima.

La lontra raffigura la parte critica, pettegola, che tende a frenare i sogni e progetti altrui.

Il re stregone rappresenta il lato avido, meschino dell’essere umano, il dare solamente per ricevere.

 

Un fantasy divertente che racconta una storia d’amore, d’amicizia e ricorda l’importanza del credere in se stessi e lottare sempre per i propri sogni. 

Nelle difficoltà v’è sempre un disegno divino che porta ogni cosa al giusto posto con incontri provvidenziali e nuove consapevolezze di sé.  Ed è qui che Bagril attraverserà le sue paure e, oltre quel bosco, imparerà la cosa più importante: Amare se stesso.

 Monica Pasero


PER ACQUISTARE CLICCATE QUI

 

 BIOGRAFIA AUTORE

 


Andrea Di Già, in arte Drew Kompas, nasce a Venaria Reale il 30 giugno 1990. Nasce come cantautore di brani che lo rappresentano in tutta la sua profondità, infatti il suo stile lo contraddistingue.

Scrive il suo primo romanzo all’età di diciannove anni

“La differenza dal vedere al guardare” Ctl Editore(2018).

Continua a scrivere e studiare le metriche per portare sempre qualcosa di nuovo nelle sue canzoni.

Potete trovarlo sulle maggiori piattaforme musicali, con il nome di Drew Kompas.

“Oltre il bosco” (2023) è la sua seconda opera letteraria, in cui Andrea, per la prima volta, si rivolge anche ai lettori più giovani. Racconto adatto a tutte le fasce di età.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

OLTRE SCRITTURA SEGNALA

CONCORSO LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO SCRIVI IL TUO PENSIERO AIUTA I MIEI AMICI DELLA STORIA A DECIDERSI AD ANDARE IN STAMPA

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio