OLTRE SCRITTURA SEGNALA L’OPERA DI CARMEN ALTAMURA LA SCALA DI SETA

 

 

LA SCALA DI SETA  

Edito da Francesco Tozzuolo Editore 

 

Potenza, Agosto 1937: una neonata viene abbandonata in Ospedale dopo soli tre giorni dalla nascita. In seguito verrà affidata ad una coppia di Agricoltori, con l'impegno di allattarla e prendersene cura. Lo faranno per cinque anni, dopo di che la bambina viene consegnata ad un'altra famiglia, che l'adotterà. Da quel giorno ha inizio il suo calvario: la coppia genitoriale non è all'altezza del ruolo, incapace com’è di provare e dimostrare amore. Da lì la sofferenza della minore ed il suo tormento. Una volta diventata adulta, scappa in un'altra città, dove inizierà una nuova vita, non più felice della precedente. Riceverà l'amore tanto agognato, prima dal marito, ma da lei non ugualmente corrisposto, poi dai figli, fonti però di problemi ed ansie. Il vuoto interiore di quell'infanzia rubata in realtà non la lascerà mai, nonostante l'impegno a riempirlo di una delle figlie (l'Autrice del Libro), che l’amerà più di se stessa. Un dolore così profondo che sarà la causa della sua malattia, che la strapperà prematuramente alla vita ...


Per acquistare cliccate qui

O  visitate il sitopwww.francescotozzuolo.it
Acquistabile su tutte le piattaforme online:
 .
Per contatti con l'autrice cliccare sulla pagina fb Carmen Altamura.
Su richiesta, dediche personalizzate e/o poesie sulla copia acquistata.



                                            BIOGRAFIA DELL’AUTRICE

Carmen Altamura nata e vive a Bari. Fin da bambina è attratta dalla lettura e dalla scrittura. I suoi studi magistrali l’aiutano a coltivare questa sua passione. Dopo la mancanza della madre, cui era fortemente legata, decide di mettere i ricordi a lei legati sottoforma di un diario, che diventa anche un libro, che resta però chiuso in un cassetto, fino a quando s’imbatte in un Editore coraggioso, che decide di aprirlo e dargli la luce e nasce così La scala di seta”. Nel frattempo scrive, insieme ad un poeta del quartiere, più di duecento poesie a quattro mani, racchiuse in due sillogi che aspettano solo di prendere vita, più altre scritte da sola e che hanno partecipato ad alcuni “contest-gara” sui social e delle quali una (“Luce”) è stata pubblicata dal quotidiano “Buonasera Taranto” ed un’altra (“Sulla luna”) è stata selezionata in un concorso di Poesie. Ha anche collaborato con alcuni suoi testi ad una trasmissione radiofonica su una web radio con uno pseudonimo. Svolge inoltre diverse opere di volontariato: bibliotecaria presso un polo di lettura, progetto del Comune di Bari ed amministratrice di due pagine social, di cui una che si occupa di disturbi d’ansia.

La pubblicazione di questo libro è una dimostrazione che bisogna sempre credere nei propri sogni.

Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

OLTRE SCRITTURA SEGNALA

CONCORSO LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO SCRIVI IL TUO PENSIERO AIUTA I MIEI AMICI DELLA STORIA A DECIDERSI AD ANDARE IN STAMPA

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio