Oltre scrittura segnala il libro di Miriam Di Noto “Un incontro inaspettato” Riflessioni su Il Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien.


Descrizione opera

Un'esperienza di vita: un soggiorno a Las Palmas de Gran Canaria al tempo del Covid 19 si fonde con un'esperienza di lettura de Il Signore degli anelli di Tolkien. Ne nasce "un incontro inaspettato" con un autore profondamente legato alle problematiche del ventesimo e ventunesimo secolo e ,a mio parere,ingiustamente relegato al solo ambito fantasy. Dalla lettura fatta in un momento particolarmente drammatico nella storia personale e umana in generale, scaturiscono riflessioni su tematiche quali la giustizia, la pace, la condizione della donna, il destino dell'donna, la libertà, l’uso del potere, la difesa della natura. Ogni tematica affrontata scaturisce da frasi tratte dal testo che hanno segnato i momenti di riflessione durante la lettura. A supporto delle tematiche sono inserite numerose citazioni tratte dal romanzo e dalle Lettere di Tolkien. Alla fine del saggio una breve trama del romanzo e delle schede sui personaggi citati sono rivolti a chi non ha mai letto 


L’opera è disponibile sia in formato cartaceo che in e pub, per acquistare cliccate qui


Biografia autrice, 

Sono stata per tanti anni insegnante di Latino e Greco nel Liceo classico della mia città: Vittoria in provincia di Ragusa. La cultura classica, di cui ho sempre difeso l'attualità, è sempre stata una grande passione che ho cercato di contagiare ai miei studenti. Ho sempre amato leggere e scrivere e conservo ancora gli scritti acerbi della mia adolescenza. Amo viaggiare per conoscere luoghi nuovi, ma soprattutto per condividere la vita quotidiana di persone di altre culture con cui entrare in contatto. In questi viaggi mi sono appassionata alla lingua e cultura spagnola e amo leggere anche in questa lingua. Con il pensionamento i miei progetti sono di dedicarmi alla scrittura e ai viaggi, magari legando insieme entrambe le cose. Mi è nata una grande voglia di raccontarmi, perché, come scrive Isabel Allende nel suo romanzo Paula: "Ciò che non diventa parola, il tempo cancella."

Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

OLTRE SCRITTURA SEGNALA

CONCORSO LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO SCRIVI IL TUO PENSIERO AIUTA I MIEI AMICI DELLA STORIA A DECIDERSI AD ANDARE IN STAMPA

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio