AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!



il clamoroso caso del Serial Killer di Cinto di Fimbria


PREORDINE


DI COSA PARLA?

 

Siamo in Sicilia, nel paesino Cinto di Fimbria, dove la campagna lambisce il mare e si allunga a toccare le colline che abbracciano le case assolate.
In questa terra, spesso madre chioccia, nasce e cresce l’amicizia di cinque giovani.
Un legame costante e devoto che sfocia in un patto di fratellanza che li unirà per tutta la vita.
Purtroppo anche nelle piccole comunità serpeggia il demone del male ed ecco che iniziano a cadere, sotto i colpi di un efferato killer, alcuni abitanti del borgo.
Uomini magari di discussa moralità che con la loro morte inaugurano tempi sciagurati, rivoluzionando per sempre il destino e la realtà del piccolo borgo marinaro.
La stampa e la polizia si mobilitano. Le indagini che all’inizio brancolano nel buio si fanno serrate, fino ad arrivare all’ultima pedina in gioco che chiuderà apparentemente il cerchio.
La storia dei cinque ragazzi si intreccia con quella delle vittime dando vita a un epilogo che sconvolge mettendo insieme riflessioni contrastanti.

Perché ho scritto questo libro?

Ispirato dai ricordi legati alla mia gioventù, ai giorni vissuti in spensieratezza, dagli odori e dai sapori genuini di un tempo, dalle giornate in campagna.
Mi sono intromesso nella storia indossando spesso le maschere dei protagonisti influenzando di fatto il racconto.
L’amicizia così come la concepisco, lasciando libero il pensiero del lettore affinché non si senta obbligato a nessuna morale. Invito alla riflessione riguardo i concetti di bene e di male in relazione all’esistenza.

 

CONOSCIAMO L'AUTORE

 

Roberto Sabato nasce a Taormina e cresce Giardini Naxos, borgo siciliano in provincia di Messina.
Inizia per diletto a scrivere poesie e brevi racconti utilizzando la scrittura come stratagemma utile a sconfiggere l’apatia dei pomeriggi piovosi d’inverno.
Nei suoi romanzi gli schemi narrativi divengono volutamente evidenti, i tanti personaggi secondari, maschere di passaggio, fanno la loro comparsa esibendosi in un lasso di tempo appositamente fugace ma sorprendentemente bastevole.
Il sarcasmo sottile e tagliante, irrisorio a volte, sono espressione di un’idea critica e sempre lucida riguardo un presente e una realtà non sempre condivisa.
Che Roberto Sabato sia uno scrittore fuori dagli schemi lo si evince dai suoi lavori, frutto di uno schietto raccontare, senza peli sulla lingua, con irriverente estro e perché no, un briciolo di ironia.

SE VOLETE DARE UNA POSSIBILITA' A QUESTO AUTORE PREORDINATE IL SUO LIBRO A QUESTO LINK


Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

OLTRE SCRITTURA SEGNALA

CONCORSO LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO SCRIVI IL TUO PENSIERO AIUTA I MIEI AMICI DELLA STORIA A DECIDERSI AD ANDARE IN STAMPA

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio