ALTERAZIONI DI MAURA MANTELLINO

  
ALTERAZIONI 
DI MAURA MANTELLINO



Termino l’ultima pagina e lacrime spontanee bagnano la carta. Un pianto quasi liberatorio il mio, da donna per altre donne. Forse avevo bisogno di leggere un libro in cui la vita ti mette a dura prova, ma poi la speranza, la voglia di farcela ritorna predominante.Osservo  la piccola  chiazza allargarsi, sulla copertina di “Alterazioni “di Maura Mantellino,comprendendo che  queste due ore, di lettura, non sono state perse, come accade molto spesso con altri testi : anche perché, è sempre  più difficile riscontrare “emozioni” nelle tante e spesso inutili opere pubblicate,ormai a catena di montaggio. Anche per questo,sono felicissima di dare voce a quest’opera, che tocca le corde dell’animo umano e conduce alla riflessione, su quanto la vita sia imprevedibile e quanto sia importante, anche nei momenti più duri, trovare la forza di reagire. Un libro che mi ha donato sensazioni contrastanti, ma tutte genuine e sentite: dalla tristezza degli eventi, alla rabbia della consapevolezza, fino alla dolce, quasi placida ,accettazione e infine l’entusiasmo della rivincita: luce che ritorna.  Così, in questa giornata settembrina, la mia mente ha viaggiato, immedesimandosi nelle protagoniste di“Alterazioni”: un libro tutto alfemminile, nel quale  la donna non è vista come essere perfetto, ma solamente “umano” in cui ne vengono riconosciuti sbagli e meriti. Dove si denuda, mostrando la sua totalità fatta di debolezza e forza. Un connubio di fragilità e riscatto unirà  le tre protagoniste, le quali, con grande coraggio, attraverseranno il loro viaggio nei percorsi irti e dolorosi delle proprie esistenze. Tre donne, tre storie, tre vite diverse, ma tutte con un unico obbiettivo:” rinascere”  Tra queste pagine, oltre alla figura femminile, l’autrice evidenzia  l’amore complice dei nostri amici animali, ribadendo ancora una volta la loro grande sensibilità per la sofferenza umana.    
 Una penna elegante quella di Maura Mantellino che sa giungere al cuore del lettore con garbo, senza imporsi. 
Semplicemente cosi, scrivendo.
 Consiglio caldamente la lettura  Monica Pasero



Biografia autrice
Maura Mantellino è nata a Torino nel 1959 e laureatasi all’Università di Torino in Lingua e letterature Straniere, ha iniziato la sua carriera come titolare di uno studio bibliografico di grafica antica e moderna. Giornalista per un breve periodo, fotografa e


scrittrice di libri per adulti e per bambini. Tra le sue opere: Alterazioni (2014), Racconti e Fiabe (2013), Ulisse, epopea di un cricetino ( 2015); ha pubblicato alcuni racconti nelle Antologie Il Papiro delle Rose e Nubi di Giglio (Rupe mutevole Edizioni). Attualmente impegnata in progetti presso le scuole primarie di Torino come ADOTTIAMO UNA SCRITTRICE 2014 – 2015 che nascono dalla voglia di insegnare ai bambini l’importanza della lettura, della scrittura; attraverso il leggere e lo scrivere i propri sogni e desideri si può cambiare il mondo, si cresce, si matura la consapevolezza di sé, l’autostima e il senso critico. L’azione educativa di questi progetti è efficace solo se si crea un clima che favorisca lo sviluppo di idee, la propensione alla conoscenza, al confronto, all’amicizia.


Commenti

  1. Ringrazio Monica Pasero per avermi ospitato e soprattutto per le belle parole con le quali descrive il mio libro. Vi aspetto con le vostre domande.
    Maura Mantellino

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero