Manuale del guerriero della luce Paolo Coelho

 “All’inizio della sua lotta il guerriero di luce ha dichiarato: io ho dei sogni.”
In questa frase è racchiusa l’essenza dell’intero “Manuale del guerriero della luce “( che io definirei breviario d’amore per se stessi e gli altri )  Coelho riporta,  traccia, disegna l’ipotetica ( per me reale ) figura del  “Guerriero di luce”
Chi sono i guerrieri di luce? Tutti gli esseri umani che sentono il bisogno di dare uno scopo alla propria vita.  Tutti i sognatori possono esserlo! Tutte le persone che credono nel loro cammino, che stanno lottando, possono essere guerrieri di luce.  Uomini, donne imperfetti, peccatori che sbagliano, cadono, si rialzano, riprovano con la consapevolezza che questo viaggio è duro e difficile ma che c’è sempre un’altra strada e che  Dio li accompagnerà, possono essere guerrieri di luce.     
 Coelho introduce questo argomento di grande importanza con scene delicate in cui è proprio  la figura  di un bambino (che simboleggia  la natura del guerriero, evidenziata in seguito  in questo passaggio “e si tiene in contatto con Dio tramite la sua innocenza” )  ad aprire la narrazione.
 Il lettore viene così affascinato da un’ introduzione  in cui  il mare, le corse di un bambino, una donna misteriosa e un paese sommerso,  da cui si dica provenga il suono delle campane,   portano  a pensare  a una leggenda, una storia romanzata, un’avventura  e  non  ci si aspetta certo di essere condotti  in un vero e proprio saggio spirituale, ricco di perle saggezza in cui vengono riportati  grandi Maestri di tutti i tempi, tra tutti Gesù.
La fede viene messa al primo posto di questo cammino. Cita Coelho “Il  guerriero sa che l'intuizione è l'alfabeto di Dio per questo continua ad ascoltare il vento e a parlare con le stelle”
Angeli guidano il viaggio, segni attese accompagnano il guerriero che diviene nel suo cammino un consapevole strumento in mano di Dio. Questo porta in lui crescita e gioia, perché sa che la luce è l’unica via. Anche l’universo ne partecipa, aiutando il guerriero, ascoltando i suoi desideri, senza giudicare le sue cadute, i suoi sbagli, ma tenendo attenzione alla sua volontà, all’ amore per il proprio sogno. Cita ancora Coelho: “È schiavo del proprio sogno e libero nei propri passi.”
 Un libro da leggere credenti o meno perché in ogni pagina raccoglie riflessioni che possono migliorare il nostro cammino e forse indurci a riconsiderare le nostre capacità e potenzialità.
 Mi colpiscono alcune riflessioni venute leggendolo: la prima, il bisogno di perdonarci di vivere con più leggerezza. Le dottrine spesso ci inducono a colpèvolizzarci per la nostra spensieratezza a togliere dalla nostra vita la bellezza, il piacere d’essa, dichiarandolo peccato per l’anima, ma qui  l’autentico peccato è non essere felici per timore di non meritarlo!  Il guerriero di luce ha bisogno di amore, di leggerezza di gioire proprio come un bambino e non preoccuparsi troppo del giudizio altrui. Poche parole necessitano al suo cammino e sono sì, fede, amore, no,  Ebbene il no simboleggia in questo caso l’amore per se stessi.  Il  guerriero della luce deve saper anche dire di no, deve sapersi amare e perdonare, deve  accettare le sconfitte che subirà durante il corso della vita e riprendere la battaglia  con nuovo fervore.  
 Ogni passaggio meriterebbe pagine di considerazioni. Un testo da non sottovalutare. Un uomo senza sogni è un uomo senza ali  e  un guerriero di luce lo sa!  Grazie all’ autore per questo bel messaggio che per alcuni resterà una buona lettura, per altri la luce che attendeva da tempo.
 Monica Pasero

Commenti

Post popolari in questo blog

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE INTERNAZIONALE VINCENZO MARIA DI BONA

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

Ritorno al Passato di Michele Miggiano ANTEPRIMA

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Il buio e la luce di Angela Parise recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

LETTO E RECENSITO SCOPRENDO BEATRIX POTTER DI RICCARDO MAINETTI. FLOWER-ED. RECENSIONE A CURA DI MONICA PASERO