Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Promozione autori. Consigli utili

Immagine
  Innanzitutto non buttate via il vostro denaro dietro blog o siti culturali o riviste che richiedono per un articolo 150 euro, per una intervista 400. euro. Per una recensione 500 euro.  Richiedere un contributo onesto è sacrosanto!  SPECULARE NO.    E  visto che gli autori solitamente non navigano nell’ oro e, tendono a cercare promozione gratuita, rischiano di incappare in blogger improvvisati, alle prime armi, che non hanno la minima idea di come si faccia una segnalazione, un'intervista o recensione; e alla fine il gratuito qui vi fa più male che bene! Trovate una via di mezzo tra qualità e possibilità.   In questo articolo troverete alcuni consigli per fare i primi passi nel caotico mondo promozionale. Conservate un file con all’ interno: Foto autore e Foto copertina in formato jpg. Biografia e descrizione libro in formato word. Link di acquisto opera ed eventuali link di pagine o siti. Questo vi agevolerà nel momento di inviare il mate...

OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL NUOVO LIBRO DI MIRIAM BALLERINI

Immagine
    L’ALTRO IO    KIMERIK EDIZIONI     In questo mondo decadente in cui spesso i libri riflettono il nulla di una società dove leggere è troppo faticoso, l'attenzione è esile, la cultura è un lusso inutile, il cervello non va usato per non consumarlo, la realtà è virtuale, il diverso e il fragile sono bersagli contro cui sfogare la propria noia rabbiosa, chi non è connesso 24 ore su 24 è out, i sentimenti sono sciocchezze patetiche, non si sa meditare sulla natura umana, avere valori è anacronistico, in questo mondo e in questa società dove tutto inizia e finisce nell'io, un io arido e pigro che delega all'influencer di turno la propria vita, leggere i libri di Miriam Ballerini apre il cuore e la mente, è come respirare l'ossigeno delle montagne per chi viva tutta la sua vita in città inquinate. Ovviamente questo vale per chi sa e vuole ancora leggere, fare tesoro dei pensieri, condividendoli o mettendoli in discussione, ma comunque sempre aff...

OLTRE SCRITTURA SEGNALA

Immagine
  AGORÀ L’AMICIZIA SI FA IN 10  a cura di Eugenio Pattacini Lieta di segnalare questa bella iniziativa nata da un’idea dello scrittore, giallista, Eugenio Pattacini   che in collaborazione con alcuni membri del suo Gruppo Facebook Gruppo Facebook Agorà: ti racconto un libro. hanno realizzato una raccolta di poesie e racconti.   Agorà: ti racconto un libro" è un canale YouTube (Eugenio Pattacini) e anche una pagina Facebook destinati alla pubblicazione di interviste e recensioni. In tale contesto è nata l'idea di unire dieci autori per raccontare, ognuno col suo stile, l'Amicizia. Sono mille le sfaccettature dell’amicizia e i nostri autori hanno saputo cimentarsi in diversi contesti per dare personali contributi atti a definirne alcune. Volendo aprire questa presentazione con un’ampia definizione di questo termine, mi sono sentito in forte difficoltà. È troppo forte il senso soggettivo per poter pensare di riuscire a ricomprendere ogni visione differente. ...

Oltre scrittura segnala

Immagine
  Ciò che è rimasto  Marco Verrillo Scrivere Poesia Edizioni   L’amore, nell’opera di Marco Verrillo, è anch’esso testimonianza indelebile di verità. È un amore che non cede il passo a facili inganni, che non sceglie comode scorciatoie e che, nel bene o nel male, non concede sconti. È l’amore che scava, ferisce e salva. È l’amore che accoglie il dolore come un dono, l’amore che cattura occhi e pelle. Così, a colpi di fotogrammi spiazzanti, nudi di fronzoli e di sovrastrutture, l’autore ci inchioda al suo ritmo festoso e malinconico, lasciandoci lo spazio ideale per raccogliere i brandelli di ogni nostra identità taciuta, accarezzare tutti i sogni sopiti, svegliarli e finalmente rinascere avendo cura di amarci. (dalla postfazione di Selene Pascasi) L'opera è disponibile in cartaceo a questo LINK   Biografia autore  MARCO VERRILLO nasce a San Giovanni a Teduccio, periferia est di Napoli, nel 1978. Già dall’età di 10 anni si appassiona alla scrittur...

Oltre scrittura segnala

Immagine
  Voci dal tempo indicibile Ventuno saggi brevi sulla poesia  Francesca Innocenzi Rossini Editore     Questo lavoro raccoglie contributi scritti dal 2017 ad oggi, il cui comune denominatore è l’indagine sulla poesia, forza aggregatrice in grado di unire uomini di ogni latitudine e tempo. Per un’esigenza di sistematicità e semplificazione si è deciso di suddividere gli articoli in quattro sezioni: L’identità e la storia, Il mito e l’archetipo, Albori del contemporaneo, Fluttuazioni . La categoria di “tempo indicibile” rimanda ad una temporalità atemporale, al connubio di storicità e universalità realizzabile nella parola poetica, come pure alla capacità di questa di dire l’inesprimibile, o di dire il già detto in modo altro. La prima sezione, L’identità e la storia , comprende scritti in cui la poesia si configura come segno di una volontà di riscatto identitario (è il caso delle disamine sull’espressività poetica dei Rom e dei Kurdi) o come testimonian...

Oltre scrittura segnala il primo romanzo di Michela Zanarella

Immagine
Quell’ odore di resina  Michela Zanarella Castelvecchi Editore   Fabiola è una giovane donna con tante insicurezze e infiniti sogni. La sua quotidianità è scandita dal lavoro in un ambiente poco femminile e da rari momenti dedicati a sé stessa. La vita la mette costantemente alla prova e le riserva incontri ed esperienze inaspettati. Un tragico incidente cambia per sempre il suo modo di essere e la porta a compiere delle scelte. Dopo momenti di sconforto e dolore, arriva chi sa comprendere il suo desiderio di fuga da una realtà che non la fa senti re libera. Ma le ombre e i fantasmi del passato non se ne vanno. Solo i luoghi d’infanzia nel ricordo e una nuova passione sembrano ridare fiducia e coraggio alla protagonista, che cerca di non arrendersi. Imparare a conoscersi non è semplice. Saranno le parole la chiave perfetta del cuore.   Opera disponibile in cartaceo   Per acquistare  clicca qui BIOGRAFIA AUTRICE Michela Zanarella è nata a Cittadella ...

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE EDOARDO DE ANGELIS

Immagine
Uno dei più noti cantautori italiani, nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con molti tra i più grandi nomi della canzone d'autore italiana; è stato anche produttore e discografico, ed è entrato nella storia della musica leggera italiana come autore della celebre  Lella , che è diventata un evergreen della canzone d'autore italiana  (reincisa da moltissimi interpreti).      “Le parole e la musica sono ingredienti  dello stesso incantesimo  solo se dosati bene creano Magia” M.P “Il mago non arriva da Parigi con la valigia piena di segreti non servono le luci di un teatro all’anima leggera dei poeti e gli uomini si lasciano incantare e vogliono guardarlo da vicino il mago ha gesti rapidi, eleganti, il cuore spensierato di un bambino…” Edoardo De Angelis (Nuovecanzoni) S olo la magia del saper concepir la vita con leggerezza , tanto da lasciarla libera di volare oltre gli ostacoli, le paure; spingere il cuore sempre più in là del possibi...