Evanescenze dal diario dell’ anima di Vito Massa Massa

 Fin dai primi versi, mi ritrovo rapita dalla delicata penna dell’autore, che con un’ eleganza innata mi trasporta nel suo mondo interiore, aprendomi le porte del suo cuore, invitandomi con umiltà a condividere con lui, le sue più intime emozioni.
Ogni lirica tocca tematiche legate al suo esistere. Lo ritroveremo padre, compagno, figlio e soprattutto “Uomo”.

 Metterà a nudo il suo spirito, le sue paure, i suoi desideri, le sue passioni. Liberando così il suo estro e donandolo alla carta.
La  penna di questo autore si tinge di tonalità femminili, le quali traspaiono fortemente nei suoi versi. Una  peculiarità questa, che deduce in quest’uomo una grande sensibilità e un immenso trasporto per l’amore  in tutte le sue molteplici sfaccettature.
.Un viaggio introspettivo il suo, tra gli anfratti di un’anima pura  dove emergono i suoi  originari timori evidenziati in ogni poema da vene malinconiche in cui germogliano riflessioni sul tempo che passa, fugge via inesorabile, mutandoci fino alla fine dei nostri giorni. I suoi componimenti però,  combinano questo sua nostalgica scrittura ad emozioni intense, come la passione per la propria donna, l’amore per la vita, per la terra e le sue origini. Donando così al lettore suggestioni profonde, pure e soprattutto “Vere”.
 Una silloge da leggere con calma, da assaporare lentamente, come una dolce carezza che quieta l’animo e dona serenità.. Respirando insieme al poeta le sue sensazioni, rivivendo con lui quegl’ istanti così intimi, ma comuni a tutti noi.
 In fondo lui narra il sentimento nelle sue più svariate interpretazioni, racconta ciò che siamo, l’essenza del nostro esistere,l’amore puro e vivo che ognuno di noi cela nel suo profondo.

 Monica Pasero 

Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero