UNA SCATOLA DI LATTA DI MASSIMO OCCHIUZZO


 Una scatola di latta
di
Massimo Occhiuzzo

Una vecchia signora trova davanti al cassonetto di casa una vecchia scatola di latta contenente delle lettere di una ragazza scomparsa è l’inizio di una storia che coinvolge nelle indagini non solo la polizia, ma anche gli abitanti del quartiere di San Lorenzo a Roma e la figura di uno scrittore che conosce una donna misteriosa su facebook.
La narrazione prosegue mettendo in luce una storia di violenza e segregazione nei confronti di una donna che nonostante tutto crede ancora nella vita e nel valore dell’amore.

Apparentemente La scatola di latta è un giallo in cui compaiono tutti gli elementi tipici del genere, ma anche qualcosa di più: il testo offre, infatti, l’occasione di denunciare la difficoltà della condizione femminile in un mondo che sembra non cambiare mai.

Biografia autore.
Massimo Occhiuzzo è nato a Roma il 9 giugno dell’anno 1957. Nell’anno 2006 ha iniziato a scrivere. Fino ad allora i suoi interessi prevalenti erano dipingere e fotografare, sue sono le fotografie
delle copertine dei libri che ha pubblicato. Nello stesso anno ha vinto il primo premio nel concorso letterario “Roma da scrivere” indetto dal Comune di Roma con il racconto “Le nuvole di Roma. Da allora ha continuato a scrivere, ha frequentato all’UPTER per due anni il corso tenuto dalla scrittrice Paola Ducci “Scrivere il romanzo”. Ha pubblicato i suoi primi racconti nell’opera “Riflesso” in rete sul mio libro punto it. Ha scritto numerosi racconti. Nell’anno 2013 ha passato la selezione con “Opera prima” per il racconto “Il volo della farfalla anziana”. Ha pubblicato nell’anno 2013 con Rupe Mutevole il libro giallo “Mentre un cane abbaia” dedicato ai deficit della memoria e all’Alzhaimer, ambientato nella Roma odierna. Ha pubblicato sempre con Rupe Mutevole nell’anno 2014 la raccolta di racconti “I silenziosi” dedicata alle persone in difficoltà che nel silenzio esprimono le loro vite e la raccolta di racconti “Bugie” dedicata all’ipocrisia dell’uomo moderno. Infine nell’anno 2014 ha pubblicato con la casa Editrice Aracne “Una scatola di latta” libro dedicato alla violenza degli uomini contro le donne, ambientato anche questo a 
Roma.



Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero