LETTO E RECENSITO. OLTRE L'IMPOSSIBILE, KATIA GARZOTTO


 

“La sua bambina ha la Sindrome di Goldenhar!”  

Una parola sconosciuta che entra nella mente, nel cuore e negli incubi di una giovane madre; la sentirà ripetere allo sfinimento.  

Il giorno più bello della sua vita, sognato, progettato, desiderato si rivelerà l’inizio di un incubo senza risveglio…

Una malattia rara che condanna la sua creatura a non poter assaporare la vita a non conoscerla affatto.

Questa è la storia di una combattente di nome Aurora e di sua madre, Katia, che ha fatto l’impossibile per tenerla in vita.

In questo libro autobiografico Katia ripercorre i mesi difficili dalla nascita alla morte della sua amata bambina.  

Una narrazione in cui si respira il dolore, la sofferenza, ma anche la speranza di questa madre, che non l’abbandonerà mai.

Tra le corsie di ospedale vive i suoi giorni, tra attesa e terrore, ogni giorno dona tutta sé stessa alla sua Aurora.  

Mi colpisce l’amore, l’empatia che mostra per le tante mamme che insieme a lei vivono tra le corsie d’ospedale, insieme ai loro figli.

Tutte hanno una storia, alcune li riporteranno a casa… altre no…

Katia racconta dettagliatamente ogni attimo di quei 13 mesi come una cronaca del suo vissuto, quasi volesse analizzare nei minimi dettagli tutti gli eventi intercorsi e trovare una motivazione razionale a ciò che è successo, ma innanzi alla morte del proprio figlio o figlia non c’è nessuna spiegazione scientifica che tenga; e nulla può essere consolatorio! Nulla può portare a comprendere il perché la sua bambina sia morta.

Quando si parla di malattie rare si entra in un mondo medico ancor lontano dalle risposte, dalle cure, ed è difficile per una madre comprendere.  In questa storia si avverte la sua rabbia, la sua sofferenza, il suo sentirsi impotente innanzi alla malattia di chi ama di più al mondo… 

Un libro da leggere per comprendere che tra quelle corsie d’ospedale, nei reparti neonatali, pediatrici, oncologici che fortunatamente non tutte noi madri dobbiamo percorrere, ci sono madri, padri, famiglie intere in attesa di portar fuori il proprio bambino; nascere dovrebbe essere l’inizio di un periodo di scoperta, di gioia, di crescita condivisa, ma purtroppo per molti bambini non è così…

L’autrice ha voluto riportare il suo personale vissuto ripercorrendo i 13 mesi più difficili e intesi della sua vita.

Lettura consigliata.

Monica Pasero


L’opera è disponibile sia in cartaceo che in formato ebook, gratuita per gli abbonato a Kindle Unlimited

  PER ACQUISTARE CLICCATE QUI

Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero