“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi


OLTRE SCRITTURA
SEGNALA IL LIBRO  
di Maria Gangemi
“Il pipistrello Matteo e altre storie"


“Il pipistrello Matteo e altre storie" é un libro di racconti per la prima infanzia, pensati per i bambini che non riescono a mantenere a lungo l'attenzione o a seguire trame che per loro sono complicate.
Il testo si presta sia alla lettura ad alta voce da parte degli adulti, che ai primi approcci con i libri da parte dei bambini; stimola l'avvicinamento alla natura, al mondo degli animali e delle piante.
Ogni storia é una lezione che porta il bambino a riflettere sui personaggi e sull'insegnamento che si cerca di trasmettere. L'interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a catturare i bambini e a coinvolgerli in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell'ovetto che ha scartato ci fosse ancora un pulcino o ancora cosa potrebbe succedere a quel bruco piuttosto brutto. Questa storia potrebbe diventare lo spunto per un piccolo, semplice ma importante esperimento scientifico che si può realizzare a scuola o a casa, per osservare e apprezzare da vicino le meraviglie della natura e imparare a darle una mano.
Ad aiutare i piccolissimi nell'elaborazione dei testi, ci sono i disegni realizzati da una bambina di dieci anni, fatti di personaggi espressivi e gioiosi. Sono convinta infatti che nessuno, meglio di un bambino, potrebbe immaginare il fantastico mondo dei piccoli.



BIOGRAFIA AUTRICE
Maria Gangemi nasce a Reggio Calabria, dove attualmente vive, nel 1976.
Dedica la sua vita allo studio, all'insegnamento e alla cura dei bambini.
Personalità eclettica e poliedrica plasmata da interessi culturali spazianti dall’astronomia alla naturopatia scientifica, ama conoscere e sperimentare. Consegue la Laurea in 'Lingue e Letterature Straniere' con specializzazione in 'Storia della lingua inglese' a Messina. Durante gli studi universitari, è stata vincitrice della borsa di tirocinio "Leonardo da Vinci", della quale ha usufruito nel 2002 a Bruxelles, dove ha vissuto tre mesi. Alla laurea farà seguito un Master in localizzazione a Torino.
Oggi dedica il suo tempo libero allo studio autoformativo, che concilia con il ruolo di mamma per la maggior parte del tempo. Continua a dedicarsi alla sua passione da bambina, la scrittura.
Determinata a rimanere nella propria terra di origine, sono stati tanti i sacrifici fatti per andare avanti esclusivamente per i propri meriti. Il proprio percorso di vita unito al bisogno di risposte l'ha portata a una continua ricerca della verità e di Dio.


Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

LETTO E RECENSITO SCOPRENDO BEATRIX POTTER DI RICCARDO MAINETTI. FLOWER-ED. RECENSIONE A CURA DI MONICA PASERO

Oltre Scrittura segnala