Nella notte nacque un sogno, forza motrice dell’animo, all’apparir dell’incantevole alba, il sole s’alzò, iniziò la luce, il sogno fu vita la vita fu Sogno” ( Sergio Camellini) Fulvio Castellani scrive: “Se, come diceva Diderot, ‘la saggezza non è altro che la scienza della felicità’, nella poesia di Camellini troviamo un concerto di momenti che vivono di saggezza e di felicità nello scrivere, nel cercare in sé uno spazio in cui tuffarsi per captare echi di un ieri vissuto a viso aperto e voci di un presente che si racconta con bagliori di luce e di sogno. La parola scivola così con gioia, quasi un inseguirsi di versi liberi, brevi o brevissimi, dialoganti, ricchi d’amore e di accelerazioni emotive.” L’artista di oggi non ha certo bisogno di presentazioni, i suoi innumerevoli riconoscimenti e la sua poetica parlano per lui oltre confine. I suoi versi diffondono quella purezza, così difficile da raggiungere, ...
Commenti
Posta un commento