INTERVISTA A LLA SCRITTRICE, GIOVANNA DE VITA Autrice del romanzo storico, In trincea sbocciano i fiori, ispirato alle lettere d’amore e di guerra dell’eroe Gaetano De Vita, Edizioni Creativa. Sbocciano i fiori nei luoghi meno ospitali… Si adattano alla vita, rammentandoci che solo la forza, la resilienza, potranno farci sbocciare ovunque. M.P Ci sono strade già tracciate per noi, che attendono il luogo e il tempo giusto per aprirsi innanzi e regalarci nuove opportunità in cui sperimentare quelle doti fino ad ora ancora inespresse, questo è il caso dell’autrice di oggi che ha scoperto la sua dote narrativa grazie al ritrovamento di alcune lettere, inviate dal fronte da un suo prozio, che l’hanno ispirata a scrivere il suo primo romanzo. Appassionata di storia da sempre, il caso, o forse il destino stesso , ha voluto che questo misterioso ritrovamento riaprisse le porte del passato, dei ricordi e permettesse a questa aut...
EMOZIONI DAL CUORE DI ALESSANDRO D'AMICO Ci sono sogni destinati a invecchiare nel buio di un cassetto tra polvere e rimpianti. Io invece ho deciso di rischiare. Prendere il coraggio a due mani e spingermi oltre i limiti. Lottare per realizzare ciò che il cuore mi aveva spinto a desiderare. Scrivendo realizzo me stesso. Scrivendo riesco ad esprimere al meglio ciò che la mia anima sente, come il bisogno di gridare. Scrivendo mi sento vivo, tanto da vivere la vita che ho sempre voluto perché alimentata dai miei sogni. Ho un sogno nel cassetto. Una passione. Da piccolo la maestra a scuola mi diceva che riuscivo ad esprimere scrivendo pensieri e concetti intensi che forse la bocca aveva timore di pronunciare. Per me scrivere e' sempre stato uno sfogo. Poter mettere nero su bianco le mie paure ed i miei ricordi li ha sempre resi più' vivi e veri. Adesso ho paura. Forse perché sto intraprendendo un viaggio che no n so dove mi porterà', ma so ...
L’amore per i libri e per la propria terra fanno da perno al suo grande impegno e successo editoriale . Quando le radici sono solide e l’amore per la propria terra è alimentato di generazione in generazione, non possono che nascere uomini forti, perennemente in prima linea per la salvaguardia e la valorizzazione delle proprie origini. L’ospite di oggi arriva da una lunga stirpe di editori e librai attiva nell’ambito culturale fin dagli anni venti. L’amore per i libri e per la propria terra, fanno da perno al suo grande impegno. Tutto questo avviene nel cuore della bella Napoli, dove è sita questa valida realtà editoriale che porta una ventata di speranza alla buona editoria italiana. È la prima volta che intervisto un editore e sono decisamente orgogliosa di essere giunta a lui. A Oltre scrittura con grande piacere ospito l’editore Diego Guida. Ringraziandola di essere qui le c...
IL GIOVANE GIOVANNI Giovanni Serioli e Gianluca Serioli Edito da Serra Tarantola A 89 anni, fra le mura di una RSA, i pensieri scorrono fluidi, accarezzano la memoria, lasciano un retrogusto dolce amaro di nostalgia e conquista. Giovanni Serioli ha voluto trasporre i suoi ricordi per lasciare una traccia lunga una vita e per trovare un filo che colleghi tutte insieme le perle che formano la collana della sua esistenza. Parte dal principio, dall’infanzia, nella provincia bresciana e pennella le sue immagini passate. Ricorda l’incidente che a soli 4 anni gli ha cagionato una disabilità e un ricovero all’ospedale di Venezia fino all’età di 8 anni: una croce che da piccolo si carica sulle spalle e che lo accompagna per tutta la vita. L’autore ricorda dettagliatamente molti avvenimenti e li riconduce a un vivido presente. Narra del giovane Giovanni e di come abbia affrontato, anno dopo anno, il suo essere diverso dagli altri bim...
La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. Hans Georg Gadamer Belle realtà di cui parlare e condividere. I l mondo Social, sempre più criticato per la diffusione di esempi poco edificanti per il genere umano, a volte, però, sa ancora sorprenderci regalandoci perle rare… anzi in questo caso mi sento di definirle: “pillole di cultura”. Mi sono imbattuta qualche giorno fa in una pagina Instagram e ne sono rimasta entusiasta per gli argomenti che tratta e per la cura dei dettagli. Un lavoro certosino di diffusione culturale in cui si avverte tutto l’amore e la passione che l’autore mette nel suo intento. Se poi a gestirla è un giovane uomo è ancora più bello constatare che, fortunatamente, qualche essere umano si salva, scampando alla superficialità intellettiva di questa epoca storica. Conosciamolo meglio Dario Padalino, classe 1996, originario della Sicili...
Con tanta emozione posso finalmente dire di essere arrivata all’introduzione di questa raccolta, a scopo benefico, tanto voluta da me e Riccardo Mainetti. Grazie ai social, ho potuto far conoscere questa iniziativa che, umanamente parlando, mi ha arricchito moltissimo e fatto riflettere sullo spirito della donazione... Ma le cose belle profumano, e alla fine emergono sempre, e io ho sentito aroma di vivacità, di entusiasmiamo in chi ci ha creduto, aiutandomi nella realizzazione di questa raccolta. I partecipanti hanno arricchito, queste pagine con le loro sensazioni e fantasie bambine. Creando qualcosa di davvero magico e soprattutto pulito, come deve essere un racconto. Credo che già solo per questo, meritano di essere letti. In questi mesi, mi sono arrivate in posta molte favole scritte da bambini, tra tutti cito Gabriele che definisco il nostro porta fortuna. Ha creato un vero fantasy con tanto di illustrazioni e penso che tra qualche anno lo ritroveremo, nella rosa dei n...
"E ti dico ancora: qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà mai che, nel momento in cui tu mi chiami seriamente e senta d’aver bisogno di me, mi trovi sordo al tuo appello. Mai!" H. Hesse E come ogni volta che mi imbatto in un suo scritto, non posso che definire i suoi libri “vivi”. La sua penna non racconta solamente una storia, ma la crea innanzi a noi, plasmandola, rendendola così forte e vitale, grazie alle superbe descrizioni che ci portano a camminare in quei boschi da lui descritti, respirare a fondo il passaggio delle stagioni: dal lento cadere della neve, il freddo pungente, alla carezza dei primi tiepidi raggi di sole fino a scorger il colore dei campi di grano maturo e il profumo inebriante della vita e l’odor acre della morte ed Hesse in questo è un mago in grado di rapire ogni n...
Q uando l’entusiasmo contagia un’intera esistenza. Nasce l’arte dell’evolversi L’ospite di oggi porta in sé una grande vitalità che denota con forza la sua voglia di mettersi in gioco, di sfidare il tempo che passa! In fondo la vita è questo, un’evoluzione continua in cui ogni giorno stimoli nuovi ci accarezzano e ci donano sempre un'altra possibilità di crescita. L’artista qui presente ha colto il vero significato di questo cammino: l’andare avanti senza freni né remore, solamente vivendo e creando intorno a lei, per sé e i suoi cari, un mondo colorato di arte, poesia, musica e amore. Piccole e grandi cose che la rendono un esempio di come la vita può darti tanto se solo sei in grado di crederci. E Marina ci crede, eccome! Dalle splendide terre venete, giunge a Oltre Scrittura la poetessa e molto altro ancora: Marina Bonacina donna di grande entusiasmo, ma sopratutto donna innamorata del suo uomo e della vita. Leggendo di lei non posso che ...
Anime Sperse Pina Ligas Iacobelli Editore “Siamo tutti Anime Sperse, desiderose di ritrovarci” Una lettura coinvolgente! Una capacità descrittiva potente! Una scrittura dettagliata in cui nulla viene meno. L’autrice con maestria descrive ogni passaggio rendendo il lettore partecipe e presente al contesto. L’immaginario prende vita grazie al sapiente uso delle parole. Parole che ci trasportano in una storia emozionante e ricca di riflessioni profonde. “Anime Sperse” regala un viaggio negli animi umani, proponendoci storie difficili ma in linea con la dura realtà di quei tempi e non solo… L’autrice ci conduce nella città Sabauda, la Torino del 1862. Ci trasporta nelle vicende della nobile famiglia de Blanchard. Apparentemen...
L’arte intesa come viaggio introspettivo alla ricerca del sé dormiente Leggendo la sua biografia, mi sento di dire che ci troviamo innanzi ad una donna che ha sviscerato il suo animo elaborando, creando, spingendosi oltre alle sue conoscenze, eliminando ogni barriera mentale; aprendosi al nuovo, all’inesplorato, rivoluzionando la sua vita per concepire una vita sì ricca di ostacoli, ma di grande levatura esistenziale. Nel suo percorso artistico si evidenzia la sua voglia di conoscenza, la sua curiosa indole la spinge a mettersi in gioco in più settori, spronando il suo talento, la sua perspicacia; e mi sento dire in primis: la sua anima ad elevarsi, ricercando in strade impervie, spesso non battute dai comuni mortali, quelle risposte, quelle piccole rivelazioni che solitamente sono così palesi, ma solo per chi è pronto ad accoglierle. La consapevolezza del suo percorso artistico è nutrito dall’amore per l’arte, per la scrittura, per la rec...
Commenti
Posta un commento