Se sei un ragazzino sui dieci anni e pensi che studiare la storia non serva a un bel niente, questo è il racconto che fa al caso tuo. Come te, il piccolo Leo non sopporta di avere a che fare con personaggi defunti del passato e finisce per non studiare e prendere un brutto voto a scuola, mandando la madre su tutte le furie. Un incidente imprevisto lo catapulta altrove. In un luogo che non conosce. In un tempo che non è il suo. Ma non è solo. A fargli compagnia c’è Bobo, il suo fedelissimo cagnolino, che non lo abbandona in nessuna delle capriole temporali che il suo padroncino si vede costretto a fare. E di capriole ce ne sono molte. La ginnastica porta i due ignari viaggiatori a conoscere da vicino personaggi che hanno letteralmente cambiato il mondo: da Cristoforo Colombo a Leonardo Da Vinci, da Galileo Galilei a Maria Montessori, dalla piccola Anna Frank a Walt Disney, per citarne solo alcuni. Accanto a loro, tra le altre cose, Leo comprende come in passato le persone vivesse...
PREFAZIONE Giulia Calfapietro è una riconosciuta poetessa e questa qualità, così tanto insita in lei da rappresentare quasi la sua vera declinazione esistenziale, si riverbera ampiamente anche nella produzione narrativa. In questa raccolta, sia nel romanzo breve che nei racconti, la scrittura sembra infatti oltrepassare i limiti della semplice prosa, rifiutando tuttavia di legarsi a generi letterari predefiniti o teorici. Però assume, e questo va detto subito, la squisita connotazione del sogno. Realizza sulla pagina forme surreali oppure astratte, come se fossero pennellate di colore sapientemente e consapevolmente vergate sul bianco della tela. L’andamento delle vicende e lo sviluppo delle scene si dipanano in contrappunto. Si intrecciano e si diluiscono tra il passato remoto e l’imperfetto e, convivendo col presente, conferiscono alla scrittura il senso della gioia pura di narrare. La dimensione onirica che aleggia sull’intero libro è comunque stemperata da un realismo a...
INTERVISTA A LLA SCRITTRICE, GIOVANNA DE VITA Autrice del romanzo storico, In trincea sbocciano i fiori, ispirato alle lettere d’amore e di guerra dell’eroe Gaetano De Vita, Edizioni Creativa. Sbocciano i fiori nei luoghi meno ospitali… Si adattano alla vita, rammentandoci che solo la forza, la resilienza, potranno farci sbocciare ovunque. M.P Ci sono strade già tracciate per noi, che attendono il luogo e il tempo giusto per aprirsi innanzi e regalarci nuove opportunità in cui sperimentare quelle doti fino ad ora ancora inespresse, questo è il caso dell’autrice di oggi che ha scoperto la sua dote narrativa grazie al ritrovamento di alcune lettere, inviate dal fronte da un suo prozio, che l’hanno ispirata a scrivere il suo primo romanzo. Appassionata di storia da sempre, il caso, o forse il destino stesso , ha voluto che questo misterioso ritrovamento riaprisse le porte del passato, dei ricordi e permettesse a questa aut...
Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio Profumi reali. E sinceri. Amate leggere poesie? Come? Ormai ne vedete talmente tante che non sapete più dove sbattere la testa? Ve lo do io un consiglio: leggete chi scrive poesie con il cuore, non con la penna… Dalla penna esce inchiostro, dal cuore un distillato multicolore fatto di emozioni, sincerità e, purtroppo, qualche ombra che pesa sull’anima… Paure, desideri, emozioni infinite e sincere, parole uniche che sgorgano da un’anima che vuole soltanto donarsi completamente a voi… Vorrei citarvi qualche brano delle poesie che ho apprezzato di più, ma preferisco lasciarvi la sorpresa e farvi godere appieno tutte le parole che Angela ha scelto per emozionarvi. Ed era emozionata anche lei, mentre le scriveva, lo so… Un libro da divorare o centellinare. Magari leggerete una sua poesia al giorno, per affrontare al meglio la giornata o per dormire sereni. E funzionerà, ve lo garantisco… ...
L’amore per i libri e per la propria terra fanno da perno al suo grande impegno e successo editoriale . Quando le radici sono solide e l’amore per la propria terra è alimentato di generazione in generazione, non possono che nascere uomini forti, perennemente in prima linea per la salvaguardia e la valorizzazione delle proprie origini. L’ospite di oggi arriva da una lunga stirpe di editori e librai attiva nell’ambito culturale fin dagli anni venti. L’amore per i libri e per la propria terra, fanno da perno al suo grande impegno. Tutto questo avviene nel cuore della bella Napoli, dove è sita questa valida realtà editoriale che porta una ventata di speranza alla buona editoria italiana. È la prima volta che intervisto un editore e sono decisamente orgogliosa di essere giunta a lui. A Oltre scrittura con grande piacere ospito l’editore Diego Guida. Ringraziandola di essere qui le c...
OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL LIBRO di Maria Gangemi “Il pipistrello Matteo e altre storie" “Il pipistrello Matteo e altre storie" é un libro di racconti per la prima infanzia, pensati per i bambini che non riescono a mantenere a lungo l'attenzione o a seguire trame che per loro sono complicate. Il testo si presta sia alla lettura ad alta voce da parte degli adulti, che ai primi approcci con i libri da parte dei bambini; stimola l'avvicinamento alla natura, al mondo degli animali e delle piante. Ogni storia é una lezione che porta il bambino a riflettere sui personaggi e sull'insegnamento che si cerca di trasmettere. L'interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a catturare i bambini e a coinvolgerli in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell'ovetto che ha scartato ci f...
Quando umiltà e passione si fondono fiorisce il talento “Uomo di altri tempi!” Questo è stato il mio primo pensiero, conoscendo l’artista che oggi ospito nel mio blog. Di lui mi colpisce la mimica, lo sguardo, la luce, la vita che sprigiona dagli occhi durante le sue esibizioni. Quando si ascolta il canto lirico si viene sempre pervasi ( almeno a me succede) da una malinconia particolare che non sempre viene compresa. La lirica, un mondo a sé, e spesso trascurato dalle nuove generazioni, ma in cui ricordiamo vive la storia, la cultura di secoli. L’artista di oggi sprigiona una voce calda e decisa nelle sue interpretazioni, dove trapelano con vigore emozioni e amore per il canto. A Oltre Scrittura ho il grande piacere di ospitare il Maestro Domenico Altobelli tenore presso lo splendido Teatro la Fenice di Venezia . Innanzitutto ti ringrazio di essere qui, so che arrivi dalla bella Napoli, terra del sole, dell’allegria e del bel canto...
Belluca s’era dimenticato da tanti e tanti anni – ma proprio dimenticato – che il mondo esisteva. Il signor Belluca rappresenta una realtà che tocca molti di noi. Il senso di responsabilità è spesso così forte, in noi, che ci annulliamo per essere ligi al nostro dovere, imposto da una società che non ci vuole felici ma schiavi di un meccanismo ben congegnato, creato su misura per renderci automi, senza sogni, fantasie ma solo regole; strumentalizzandoci alla non vita! Spesso la nostra esistenza passa, senza mai aver conosciuto che significa vivere; possono intercorrere tanti fattori: problemi familiari, problemi di salute, situazioni economiche e sociali difficili che ostacolano il nostro esistere, ma c’è una forza dentro di noi. la forza dello spirito che scavalca queste barriere e, quando la mente smette di imporre, il cuore suggerisce nuove strade … Il treno ha fischiato è una meravigliosa metafora per dire che è tempo di partire, di vivere pienamente i nostr...
La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché non necessita di spiegazioni. Essa è uno dei grandi fatti del mondo, come la luce solare, la primavera, il riflesso nell’acqua scura di quella conchiglia d’argento che chiamiamo luna. (Oscar Wilde) “Femminilità” è la parola chiave che apre al vasto mondo pittorico dell’artista di oggi; la quale con maestria e talento riproduce la figura femminile nella sua totale essenza: corpi sinuosi, delicati di donna, rubano la scena e gli occhi; portandoci a contemplare terre lontane in cui l’avvenenza, la passione e la sensualità divengono primari. Donne eteree, magiche, si elevano su queste tele, sguardi lungimiranti, occhi espressivi raccontano stati d’animo, differenti, di donne che amano, soffrono, sperano, attendono … Raffigurazioni, quasi celesti, che sfiorano il mistico e lasciano intravedere visioni nuove, dove la fantasia si mescola alla realtà....
PROFUMO D'ESTATE il clamoroso caso del Serial Killer di Cinto di Fimbria PREORDINE DI COSA PARLA? Siamo in Sicilia, nel paesino Cinto di Fimbria, dove la campagna lambisce il mare e si allunga a toccare le colline che abbracciano le case assolate. In questa terra, spesso madre chioccia, nasce e cresce l’amicizia di cinque giovani. Un legame costante e devoto che sfocia in un patto di fratellanza che li unirà per tutta la vita. Purtroppo anche nelle piccole comunità serpeggia il demone del male ed ecco che iniziano a cadere, sotto i colpi di un efferato killer, alcuni abitanti del borgo. Uomini magari di discussa moralità che con la loro morte inaugurano tempi sciagurati, rivoluzionando per sempre il destino e la realtà del piccolo borgo marinaro. La stampa e la polizia si mobilitano. Le indagini che all’inizio brancolano nel buio si fanno serrate, fino ad arrivare all’ultima pedina in gioco che chiuderà apparentemente il cerchio. La storia dei cinque ragazzi si intrecci...
Commenti
Posta un commento