Il suono magico di Roberta Balloni


Il suono Magico di Roberta Balloni


Roberta Balloni è una scrittrice di talento e scrive da sempre narrativa per bambini, terreno non facile per la complessità e la sensibilità particolare richiesta.
Roberta Balloni è nata e vive a Verona, città che amo e che ho il privilegio ed il piacere di conoscere. E proprio a Verona e nel ter-ritorio circostante è ambientata la fiaba Il suono magico. È stato per me un onore, un piacere ed una grande emozione ripercorrere con la mente luoghi a me molto cari, percorsi migliaia di volte.

Il suono magico non è però soltanto una fiaba dalla fattura prege-vole. È molto di più. Insieme agli elementi tipici delle fiabe classi-che come i bambini, il coniglio parlante e la strega cattiva l’autrice fa convivere sapientemente elementi di storia scaligera antica e di alta letteratura con le citazioni di Goethe e di Gabriele d’Annunzio e lo fa dando leggerezza alla narrazione mantenendo inalterata la sua linea avvincente fino all’epilogo con la morale a chiudere che sempre deve esserci in una fiaba.
Il suono magico non è quindi non solo una fiaba, ma rappresenta un’introduzione, un trait d’union tra la narrativa per bambini, la storia e la letteratura impegnata, elementi di cui è l’anticamera.
Una fiaba, per chiudere, che è adatta a grandi e piccini.

 Prefazione di Alessandro Moschini


Biografia autrice
Roberta Balloni è nata a Verona, dove tuttora vive. Il suo per-corso di scrittura incomincia in età adulta quando, dopo molti anni di lavoro come baby sitter e aver inventato e raccontato fa-vole ai bimbi, decide di metterle su carta. Nascono così i suoi libri: Nur e i sette Sigilli e Il Suono Magico che uscirà in ottobre edito dall’Associazione Culturale “LunaNera”.
Inoltre ha partecipato con un racconto breve dal titolo Num e il giardino segreto all’Antologia di Autori vari Acqualuna della Luna e altre Storie, un libro per l’infanzia dedicato ai bambini dell’Ospedale Pediatrico “Meyer” di Firenze, edito sempre dall’Associazione Culturale “LunaNera”. Ed infine un racconto breve “Innamorarsi tra i Vigneti” concorso S-Scomposizione. Negli anni ha lavorato in teatro presso la fondazione “Arena di Verona”, e ha collaborato come segretaria per una compagnia teatrale, inoltre è stata per molto tempo anche volontaria di un’associazione Onlus

Commenti

Post popolari in questo blog

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

CONCORSO LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO SCRIVI IL TUO PENSIERO AIUTA I MIEI AMICI DELLA STORIA A DECIDERSI AD ANDARE IN STAMPA

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

OLTRE SCRITTURA SEGNALA

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

SCOPRENDO BEATRIX POTTER IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO MAINETTI

Lacrime psichedeliche, di Fabio Fiorina. Recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero