GIANLUCA GIUSTI QUALCOSA NON TORNA.

 QUALCOSA NON TORNA
 DI GIANLUCA GIUSTI
 Edizioni C'era una volta

Religione, paranormale religioso e il paranormale in generale, temi di grande attrazione in grado di accendere infuocati dibattiti e dal fascino irresistibile. L’inspiegabile, l’ignoto, il divino, dobbiamo solo arrenderci all’evidenza? Si può uscire dall’angolo stretto del ring dell’irrazionale? La contromossa è in questo libro perché anche quando sembra che non ci sia via di uscita, la logica ci aiuta. È il pensiero che va oltre le apparenze per uscire dall’angolo ogni volta che provano a raccontarci le loro apparenti, inspiegabili verità.  Troppe cose ancora oggi sembrano quello che non sono ma non possiamo fermarci qui, possiamo invece provare a riflettere e cercare di capire qualcosa in più, non solo per cambiare opinione ma anche rafforzare quella che abbiamo. Mettiamo alla prova quello in cui crediamo e faremo un cambiamento di nuova generazione.

Un libro scioccante, coraggioso e ironicamente spietato.
Il sogno di ogni autore è che il proprio libro sia apprezzato e meritevole di pubblicazione. Gianluca Giusti, alla sua terza opera, conquista i lettori con un libro ironico e spietato al tempo stesso, pubblicato con Edizioni C'era una volta: Qualcosa NON TORNA di Gianluca Giusti. Il suo sogno è che qualche volenteroso professore consigli il libro ai suoi giovani alunni e lo legga e discuta con loro, perché “la cultura non è solo conoscere la storia, geografia e il Leopardi ma anche dare ai nostri ragazzi elementi che li aiutino a discriminare quello che è vero da quello che sembra vero, e troppo cose ancora oggi, troppe cose, sembrano quello che non sono”.


BIOGRAFIA AUTORE
Classe 1964, dopo gli studi all’Isef  Gianluca Giusti entra nel settore
farmaceutico deve ancora lavora in qualità di informatore scientifico, oggi nel campo dell’onco ematologia.Nei suoi 24 anni di attività ha lavorato in varie aree specialistiche. Ciò gli ha consentito di capire i lavori scientifici e l’importanza del metodo scientifico sperimentale, ad oggi unica arma a difesa del progresso e contro le pseudo scienze.
Alla sua terza pubblicazione nel 2014 entra a far parte degli Autori di Edizioni C’era una volta con il suo attesissimo libro: Qualcosa non torna.


Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero