LIBRO OSPITE UNA CANZONE DOVE ANDARE DI ROBERTO OLIVA

LIBRO OSPITE
UNA CANZONE DOVE ANDARE
DI ROBERTO OLIVA





 Luca condivide la passione per la musica con i membri della sua strampalata rock band: Yoko (condannato a portare il nomignolo a causa dell’imbarazzante somiglianza con la moglie di John Lennon), il “fattone” Marley, l’ipocondriaco Diabete e Fabio, il belloccio della scuola. Ma le Pistole (questo è il nome della band, scelto inonore ai Sex Pistols dopo bizzarre proposte) stentano a decollare: il cantante è bello e bravo ma crede che Freddie Mercury sia una marca di sigarette, il batterista è ossessionato dall’idea di prendersi una brutta malattia, il chitarrista continua a friggersi il cervello con la marijuana e le prove vengono sempre più spesso chiuse con litigi e risse tra fili, microfoni e amplificatori. All’improvviso però tutto cambia: la scuola è finita, e i ragazzi devono decidere cosa fare delle proprie vite; Luca conosce Giulia, una ragazza bellissima che confonde gli Who con i Pooh e si mostra sempre più scostante e lunatica; la band ha l’opportunità di sfondare, grazie a un concorso in cui la migliore canzone inedita viene premiata con un contratto discografico. A questo punto, totalmente in crisi, Luca chiede aiuto alla sua amica Elena, colta e sarcastica, che cita Montaigne e Flaubert e nel tempo libero scrive saggi sul motivo del doppio in Pirandello; ogni volta che si vedono, la ragazza trascina Luca in lunghe discussioni che spaziano tra Schopenhauer e gli Smiths, tra la scrittura e il senso della vita. Quello che ne viene fuori è "The song I'm going to", la canzone dove andare.



BIOGRAFIA AUTORE: Roberto Oliva è nato nel 1993 ad Ariano Irpino. Studente di Lingue e Letterature Straniere alla Federico II di Napoli, è appassionato di narrativa, musica, cinema e calcio. Nel 2015 esordisce in campo editoriale con il romanzo “Una canzone dove andare”, pubblicato dalla Cultura e dintorni Editore di Roma






Commenti

Post popolari in questo blog

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE INTERNAZIONALE VINCENZO MARIA DI BONA

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Ritorno al Passato di Michele Miggiano ANTEPRIMA

Il buio e la luce di Angela Parise recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

LETTO E RECENSITO SCOPRENDO BEATRIX POTTER DI RICCARDO MAINETTI. FLOWER-ED. RECENSIONE A CURA DI MONICA PASERO