La Firenze di Niccolò Machiavelli tra il 1400 -1500.

Oltre Scrittura segnala
 La  Firenze di Niccolò Machiavelli tra il 1400 -1500
 autori  Bruno Bonari e  Duccio Mugnai
 Edito da CtleditoreLivorno





Nel presente intervento storico-saggistico si è voluto delineare sia la situazione socio-politico-culturale di Firenze negli anni che precedono la nascita di Niccolò Machiavelli e durante quelli del periodo della sua prima formazione storica ed intellettuale, sia la vera e propria attività di diplomatico, nonché pensatore ed autore di Machiavelli a capo della Seconda Cancelleria, in specifico dopo la morte di Savonarola e all'avvento della Repubblica Fiorentina durante il gonfalierato a vita di Pier Soderini. […] Il pensiero politico, strettamente legato alla prassi cinica dei tornaconti e delle mire degli stati, fa emergere la necessità-paradosso di svincolarsi dalla morale, ponendo a modello l'ambiguità di personaggi come Cesare Borgia e la “fatica” intellettuale dei pensatori come Machiavelli che si adoperano per trovare, se non addirittura negare, la possibilità di un accordo tra utopia e cruda realtà. […] (dall'Introduzione di Duccio Mugnai).

Bruno Bonari (1976) è laureato in Filosofia e Storia Moderna. Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo: Amerigo Vespucci. La vita e i viaggi (Firenze 2011), Amerigo Vespucci (1450 c.a. - 1512) (Livorno 2013 – disponibile anche in versione ebook), Le lettere di Amerigo Vespucci (Livorno 2015), L'uscita dallo stato di natura secondo Jean Jacques Rousseau (Livorno 2016).

Duccio Mugnai è nato a Pieve S. Stefano (Arezzo) il 29 febbraio 1972. Si è laureato in Lettere moderne all’Università di Firenze con una tesi in Letteratura italiana moderna e contemporanea su Bergson, Papini, Tozzi e Ungaretti. Ha poi studiato a Londra e di nuovo a Firenze, pubblicando saggi e articoli letterari di argomento novecentesco. 
Per acquistare cliccate qui 

Grafica CTL
Centro Tipografico Livornese
Borgo S. Jacopo, 63
57126 Livorno
Tel. 0586•806376
ctl2009@alice.it


Commenti

Post popolari in questo blog

A OLTRE SCRITTURA IL GIORNALISTA E SCRITTORE GEORGIOS LABRINOPOULOS ( Intervista a cura di Monica Pasero)

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

A OLTRESCRITTURA L'ARTISTA LELLO CERAVOLO Intervista a cura di Monica Pasero

OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL LIBRO di Paola Sbarbada Ferrari

LETTO E RECENSITO IL TRENTUNESIMO GIORNO.

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

OLTRE SCRITTURA SEGNALA