Lacrime psichedeliche, di Fabio Fiorina. Recensione a cura di Monica Pasero

 

                                                                                 


Possa amarti il tempo con gli stessi occhi
che la vita ha donato a questo povero
vagabondo. 
Sentire il tuo spirito armarsi
di mille e mille lune per un amore
partorito dall’ essenza stessa
dell’universo.

(Da Lacrime Psichedeliche)



Chi legge i versi di questo autore sa che la sua poetica è un richiamo alla conoscenza, al senso della vita, all’amore, allo Spirito.  
In questa particolare raccolta troveremo passaggi dolci e delicati, altri irruenti, disperati, altri ancora riflessivi…
Liriche in cui prevarica lo Spirito. L’autore rimarca il bisogno di conoscenza, di comprendere la sua presenza terrena. Mi colpisce il dialogo intimo tra lui e quel Dio con cui combatte e ama al tempo stesso.
Versi spesso provocatori che irrompono su carta con tutta l’energia di questa anima, di quest’uomo. Si trapela la sua urgenza di lasciar liberi i pensieri e, verso dopo verso, dargli un senso, una giusta collocazione.
 I versi di Fiorina si possono definire senza dubbio psichedelici, ma per giungere a tale stato, non occorrono aiuti esterni: l’artista ha un mondo immenso, travolgente, fatto di curiosità, di musica, di passioni e va oltre al raziocinio, ai soliti canoni… Una poetica travolgente, che non segue scuole di poesia e di pensiero, e per fortuna, ma più che mai è libera … Libera nel suo delirio, nel suo umano sentire, nell’ esprimersi nella sua totalità.  Libera d’essere: compresa o incompresa poco importa.
Poesie che si possono, in questo caso, definire deliri, ma nella loro apparente confusione aprono ad un mondo meraviglioso, fatto di genuinità; incarnano l’essere umano in tutti i suoi pregi e difetti, nelle sue debolezze, nelle sue passioni sia mentali che carnali.
Fiorina mette a nudo la sua anima e lascia che veritiera racconti la propria percezione esistenziale…  In fondo è nel caos che si genera la vita… ed è così che Fiorina sa generare Poesia.

Monica Pasero



L'opera è disponibile sia in ebook che in cartaceo
Gratuita per gli abbonati a Kindleunilimited

Commenti

Post popolari in questo blog

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE INTERNAZIONALE VINCENZO MARIA DI BONA

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

Ritorno al Passato di Michele Miggiano ANTEPRIMA

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Il buio e la luce di Angela Parise recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

LETTO E RECENSITO SCOPRENDO BEATRIX POTTER DI RICCARDO MAINETTI. FLOWER-ED. RECENSIONE A CURA DI MONICA PASERO