Il Flauto Magico e la luna di neve ( Edizioni Creativa) Di Massimo Baldi. Recensione a cura di Monica Pasero


Fin dalle prime pagine si viene trasportati in terre e tradizioni antiche;  dove il profumo dei ciliegi in fiore inebria questi  versi e ci accompagna in realtà  lontane, in cui la tradizione e lo spirito prevalgono. Forte è la figura della donna che si schiude, in queste liriche, come fior di pruno al sole estivo.
L’autore ci regala una poetica delicata, di altri tempi. I versi fluidi e appassionati rammentano le malinconie di un uomo. I suoi ricordi che tornano e plasmano i sensi, le sue ardite passioni, tormenti e i rinnovati desideri. 
  
“E guardavo quel ciliegio
ora sfiorito
 perduto -
che raccoglie i nostri amori:
e tacendo
li racconta al mondo.”

Liriche che ci portano in contesti metaforici di grande bellezza, dove si avverte il grande rispetto per il sentimento, nella sua totalità,  il quale viene descritto dall’ autore con accuratezza e amore per i particolari. Vi è sentore di grande spiritualità in questa raccolta, suddivisa in tre parti, che ci porta a conoscere correnti poetiche differenti: dalla poesia cinese a quella occidentale fino a
passare agli Haiku: piccole perle essenziali che racchiudono in un respiro una storia. L’amore, in questa silloge, diviene perno universale tra l’essere umano e gli elementi, i quali fluiscono, su queste pagine, unendo la parte umana a quella cosmica. L’autore ne evidenzia la loro costante presenza, riportando all'attenzione la loro silente complicità nei nostri giorni.

“Ma il ciliegio piangeva  perché già sapeva;
e luna,  tacendo, comprese”

Una poesia lontana, in certi versi, ma per questo preziosa, che custodisce il segreto di un animo che scrive, percepisce, sente e racconta le sue emozioni.

“Serba un segreto
Il viaggio della notte-
io lo conosco”

L’autore porta il lettore in un viaggio, quasi onirico, tra spirito e corpo, dove avvertiremo che l’essenza del viaggio è l’amore, perché non v’è nulla che possa unire, esseri di natura diversa, come esso.

Monica Pasero


Per acquistare cliccate qui




Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero