Un passo Oltre di Gianluca Ingaramo e Olga Gnecchi ( Delos Digital) Recensione a cura di Monica Pasero


Personalmente non amo il genere di cui vi parlerò oggi. Obbiettivamente, però, devo dire che mi trovo di fronte ad un valido racconto, in cui emergono significati importanti sull’esistenza umana, nelle sue varie fasi. 
E credo che sia giusto sottolinearne questa parte.
La lettura è del “Genere Horror”, dove sangue, violenza e Orrore sono tra i protagonisti. Mi piacerebbe, però, raccontarvi la mia esperienza da perfetta lettrice: “No Horror”. E posso dirvi, in tutta onestà, che questo racconto ha preso anche me! Non mi ha fermato, nemmeno nelle scene più cruente; dove, per la mia visione personale, avrei dovuto stoppare la lettura e invece, incredibilmente, l’attenzione è diventata ancor più forte.
Lo stile è fluido, le descrizioni valide, la storia lineare e soprattutto non ripetitiva. Il racconto scorre velocemente. Gli autori sono stati bravi a mascherare le prossime mosse dei protagonisti; non lasciando trapelare nulla, se non al momento giusto. Portando così a scoprire a poco a poco l‘evolversi della storia e lasciandomi con il fiato sospeso fino all’Epilogo. Dalle prime battute, la narrazione mi porta a coabitare in uno stato di “patos”, dove la drammaticità umana e la disperazione di un uomo, che si ritrova accudire una moglie in fin di vita, mi coinvolgono fin da subito. È facile addentrarsi in queste emozioni: tutti noi, chi più, chi meno, siamo legati ad un affetto e ci sentiremo impotenti ma nel contempo non rassegnati all’imminente “perdita”. Qui le riflessioni, su quanto la vita può mutare radicalmente cambiando  tutto intorno a noi, sono quasi consequenziali al testo che mi trovo innanzi.
I due bravi  narratori, aprono questa storia con i sentimenti  e riflessioni importanti; ma  lo scenario cambierà spesso portandomi in situazioni inaspettate.  Svelando a poco i tasselli di un racconto apparentemente semplice che invece non lo è per nulla. Gli eventi che si susseguiranno sveleranno la trama ed un finale impensato.
La chiave di lettura di questo racconto, a mio a parere, è nell’ esigenza di vivere ogni emozione appieno: domani tutto potrebbe cambiare.
L’amore spesso conduce al Paradiso ma, in certi casi, anche all’ Inferno. “Un passo Oltre, per come l’ho vissuto io, non è solamente una narrazione Horror, ma anche una bella storia d’amore al limite dell’ umano.
In poche pagine Gianluca Ingaramo e Olga Gnecchi hanno saputo stabilire grandi equilibri: la parte Horror nella sua violenza e drammaticità, non ha portato ad una caduta di contenuto perché unitamente alla storia in sè, ha reso questa narrazione: efficace, dolorosa, dolce e passionale al tempo stesso.
Libro consigliato.
Monica Pasero





Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”