PROGETTO TEATREABILITY TEATRO DEGLI EROI ROMA

OLTRE SCRITTURA SEGNALA CON GRANDE PIACERE QUESTA FANTASTICA INIZIATIVA  DEL TEATRO DEGLI EROI A ROMA

   PROGETTO THEATREABILITY
Il progetto propone una Rassegna di Teatro Sociale, riservato a Compagnie teatrali amatoriali, che trattino il tema della disabilità e tra i cui componenti siano attive anche persone affette da disabilità.

“L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale”
Rassegna, nata con il patrocinio (non oneroso) della UILT Unione Italiana Libero Teatro, si presenta come una innovazione nell’offerta di spettacoli per l’Estate Romana.
Luogo privilegiato ed unico è il Teatro degli Eroi, sito in Via Girolamo Savonarola 36/m, tra Via Andrea Doria e la Circonvallazione Trionfale, nel I Municipio di Roma, ampiamente accessibile e privo totalmente di barriere architettoniche, ben fornito di servizi di trasporto urbano.
Le rappresentazioni teatrali da parte di Compagnie amatoriali proporranno testi tradizionali o del tutto nuovi, secondo il repertorio di ciascuna Compagnia.
Sono previste 6 rappresentazioni, una serata per ciascuna delle Compagnie selezionate, al termine delle quali, il 16 settembre, saranno assegnati premi e riconoscimenti. La proclamazione della Compagnia vincitrice avverrà da parte della Giuria qualificata.
Il progetto persegue l’affermazione di una cultura della diversità affinata e sostenuta da esperienze di integrazione che coinvolgano una pluralità di componenti sociali: il disabile, la sua famiglia, il mondo dello spettacolo, le istituzioni preposte alla sua tutela e all’assistenza, il mondo della scuola, la società residente sul territorio.

In un tessuto culturale chiamato ad affrontare l’incontro con diversità e l’alterità, il teatro costituisce un luogo protetto e privilegiato per la valorizzazione delle diverse abilità che caratterizzano l’unicità di ogni individuo.
Programma:
Apertura Venerdi 7 settembre 2018 ore 18,30 inaugurazione
Sabato 8 settembre 2018 ore 20,30
LA STORIA DI UN BIRBANTE
Compagnia Teatrale “Federica Abete” Casa Santa Rosa
Regia Paola Pecci
Mercoledì 12 settembre ore 20,30 spettacolo fuori concorso IO, SOLO UN PAZZO
Roberto D’Alonzo
Giovedì 13 settembre settembre 2018 ore 20,30
EPPURE VOLA … L’ELEFANTE RUSSO
Compagnia Teatrale Ass. RISVEGLIO
Regia Rocco Piciulo
Venerdi 14 settembre 2018 ore 20,30
S-CONFINI
C S M Cisterna LT
Regia Roberto D’Alonzo
Sabato 15 settembre 2018 ore 20,30
AULULARIA LA COMMEDIA DELLA PENTOLA
Compagnia Opera Don Guanella
Regia Primula Izzea
Domenica 16 settembre 2018 ore 17,30 spettacolo fuori concorso TUTTA COLPA DI ARNOLD
Rita Capobianco
Premiazione ORE 19,00


Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”