OLTRE SCRITTURA SEGNALA


OLTRE SCRITTURA SEGNALA

TROVA TEMPO PER ME
(QUANDO UN'ESTATE TI CAMBIA LA VITA)
DI  SILVIA FUOCHI
EDITO DALLA CTL EDITORE




Matilde è una ragazza di quindici anni; Sergio il suo fratello maggiore, di venticinque. Li ha separati il lavoro di lui, giovane creatore di graphic novel, ma soprattutto la sua vita privata: Sergio, infatti, ha una relazione con un collega francese, Francois (Franc), con cui condivide anche i progetti lavorativi. E' per sfuggire alla fredda accoglienza che l'Italia riserva alle coppie omosessuali che decidono di andare via, in Provenza.
A Roma rimane Matilde, con un carico di problemi difficili da gestire a quindici anni: il padre, soprannominato dai due fratelli Gomito (perché "ha la faccia come il... gomito") se ne è andato di casa, accompagnato da anoressica e giovane fidanzata; la madre, Blues per i figli, dato l'umore sempre piuttosto basso, è rimasta a casa con la figlia e cerca faticosamente di ripartire.
Consapevole dei pesi che affliggono la sorella, Sergio cerca di non farle mancare la propria vicinanza affettiva, attraverso telefonate, wa, e-mail. Lei la chiama la loro "corrispondenza multicanale".  Ben presto i due fratelli riescono a spogliarsi delle sovrastrutture che i ruoli famigliari hanno assegnato loro ed iniziano un colloquio personalissimo, che supera anche la differenza di età e la lontananza.
Nella vita di Matilde, durante l'estate, entrano ed escono persone: entra Francesco, timido cugino di un'amica che riesce a conquistarla durante una gita al mare; esce Gomito, il padre, ed anche Sara, la cugina di Francesco, che non riesce ad accettare la storia tra i due. Ogni volta, lei si trova a fare i conti con queste presenze ed assenze, cercando di ricalibrare se stessa, senza perdersi di vista. L'amore del fratello e di Francesco le insegneranno a volersi bene ed a fare il tifo per la donna che sta diventando.
In mezzo c'è un esame di riparazione di matematica ed altre cose che avvengono normalmente nella vita di una ragazzina di quindici anni.
Il testo, pensato per gli adolescenti, cerca di entrare in modo informale e complice nel loro mondo, di vederlo proprio da quel punto di vista.
La frequentazione di ragazzi di questa età per motivi di lavoro mi ha portato a immagazzinare attegiamenti, spunti di riflessione e aneddoti, che ho cercato di far filtrare da Matilde.

BIOGRAFIA AUTRICE

Silvia Fuochi è cresciuta in Toscana, dove il colore degli ulivi le si è infiltrato negli occhi in modo indelebile.
Per il resto, lavora da sempre tra libri e bambini e si diverte parecchio con entrambi.
Nel 2014 ha pubblicato "Liberi tutti!", un romanzo per ragazzi ispirato al Barone rampante di Italo Calvino.

IL LIBRO  SARÀ ORDINABILE SU TUTTI GLI STORE ON LINE  O CONTATTANDO  LA CASA EDITRICE CTL EDITORE Borgo San Jacopo, 63 57126 Livorno tramite e-mail ctleditorelivorno@gmail.com, o telefonicamente al numero. 0586 806376 oppure direttamente all’ autrice scrivendo alla sua email silviafuochi2014@gmail.com. che vi verrà  spedito, a richiesta, con dedica e autografo




Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero