OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL NUOVO LIBRO DI MASSIMO BERNARDI

    

 I FANTASMI DELLA FABBRICA ALTA

BERTONI EDITORE

TRAMA 

Il giovane Alex, per completare la sua tesi di laurea in Archeologia Industriale, si reca a Schio per fare un sopralluogo alla Fabbrica Alta dell'ex Lanificio Rossi. Tra i ruderi di quel grande edificio abbandonato scopre vivere la Betina, una bambina di un'altra epoca, vittima di un incantesimo. È l'inizio di un'avventura che travalica il tempo, tra la seconda metà dell'Ottocento e i giorni nostri, a cui prendono parte personaggi alquanto bizzarri: Amalia, la maestra elementare della bambina, che ha i poteri di una strega ed è allo stesso tempo la relatrice di tesi di Alex; Zeno, un tessitore rivoluzionario che vuole uscire a tutti i costi dalla schiavitù della fabbrica, ma che si ritrova prigioniero in un carcere; Lady Shalott, l'eroina decadente di un quadro preraffaellita, che a bordo della sua gondola insegue l'amore perduto; Umberto, l'affittacamere dove trova alloggio Alex, custode del giardino Jacquard, che passa il tempo a dipingere quadri famosi sulla sua sedia a rotelle. Tutti sembrano avere identità e ruoli mutevoli, che cambiano da un piano temporale all'altro. Tutti nascondono dei segreti e sono in cerca di qualcosa, ma per trovarlo devono fare i conti con quello che accadde a Schio in un giorno ben preciso del passato. Un mistero impalpabile aleggia nell'aria, e i pezzi che compongo il puzzle sembrano ricondurre a un enigmatico giaguaro di pietra dagli occhi verdi fosforescenti messo a guardia di una grotta.

PER ACQUISTARE CLICCATE QUI



BIOGRAFIA 

Massimo Bernardi è nato a Modena, dove tuttora vive, nel 1970. In precedenza ha pubblicato cinque libri di narrativa: Hanno invaso la Svizzera (migliore raccolta di racconti al Rive Gauche Festival 2019), Mandala, Appuntamento alla fortezza, Letturista per caso e Onjrica. Come inedito, I fantasmi della Fabbrica Alta ha ricevuto la menzione d'onore come miglior romanzo storico-fantastico al premio Firenze in Letteratura 2021. 

Alcuni racconti sono usciti su riviste e antologie. Ha scritto anche poesie e sceneggiature per corti e lungometraggi (tra cui Il regalo più bello, menzione speciale al Busto Arsizio Film Festival 2004).

Come fotografo ha partecipato a diverse mostre personali e collettive.

IL SUO BLOG


Commenti

Post popolari in questo blog

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE INTERNAZIONALE VINCENZO MARIA DI BONA

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Ritorno al Passato di Michele Miggiano ANTEPRIMA

Il buio e la luce di Angela Parise recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

LETTO E RECENSITO SCOPRENDO BEATRIX POTTER DI RICCARDO MAINETTI. FLOWER-ED. RECENSIONE A CURA DI MONICA PASERO