Oltre scrittura segnala il libro di Cinzia Perrone

 

 


L’uomo che parlava all’universo
Atile edizioni 

 

 


Un uomo in un paio di settimane circa, passa in rassegna la sua vita: c’è però un piccolo particolare che l’ha resa impossibile. Un segreto che sentirà il bisogno di condividere con la prima persona fidata che incontrerà durante il suo cammino: un vecchio sacerdote. Il prete sconvolto da questa rivelazione, deciderà, dopo averci visto chiaro, di aiutare la pecorella smarrita a ritrovare l’ovile. In tutto questo, il protagonista del romanzo continuerà a condurre con la famiglia una vita ordinaria, nascondendo, come ha sempre fatto, quel lato paranormale che gli appartiene. Un mistero in cerca di risoluzione, che si infittirà fino alla fine, insinuando dubbi e lasciando interrogativi, a cui forse solo il tempo saprà rispondere. Una storia senza fine, dove siamo condannati a ripetere gli stessi errori a cui trovare mille giustificazioni; ma i nodi prima o poi si scioglieranno, magari alla fine dei tempi

 

Prefazione

Che cosa succederebbe se vi svegliaste senza più avere il controllo del vostro corpo? Sandro Striano, il protagonista del libro di Cinzia Perrone, vive questa sensazione da anni. A controllare il suo corpo sono anime disperse, defunti a cui viene data la possibilità di un’ultima azione sulla terra, qualcosa che per diverse ragioni non sono riusciti a fare in vita. Una situazione incredibile, tanto che Sandro deve tenere questo segreto per sé, visto che nessuno gli crederebbe se anche provasse a confidarsi.

Questo finché un episodio non lo porta a cambiare direzione, cercando finalmente aiuto. Il sostegno arriverà da personaggi che mai avrebbe pensato di frequentare, in un susseguirsi di situazioni fuori dall’ordinario che, prima di tutto, lo porteranno a riflettere proprio su cosa sia definibile come “normale”. Ma soprattutto questa avventura insegnerà al protagonista – e al lettore – a dare valore a ogni istante della propria vita, che assume un senso solo se usata per il bene, nostro e di chi ci sta accanto.

L’autrice racconta dunque una storia decisamente atipica. Viene descritta la quotidianità di una normale famiglia, all’interno della quale, però, un uomo vive qualcosa di così assurdo da non poterlo nemmeno raccontare. Realtà, soprannaturale e riflessioni sulla condizione umana si alternano nella ricerca della soluzione di un mistero, che porterà il protagonista a sviluppare una nuova visione dell’Universo, in una crescita che non vuole arrendersi alle difficoltà che la vita ci mette davanti.

 Giangiacomo Bonaldi

 L'opera è disponibile sia in formato cartaceo che in ebook, 

per acquistare cliccate qui

 


Biografia autrice: Cinzia Perrone è nata a Napoli, ma vive a Jesi ormai da più di dieci anni, dove da qualche anno è attiva nella scrittura. Laureata in Giurisprudenza, attualmente ha trovato la sua dimensione proprio in questa sua antica passione. Inizialmente ha pubblicato una silloge di poesie all'interno di una raccolta edita da Aletti editore dal titolo "Fetch"e alcuni racconti per antologie edite da Historica edizioni. Ad aprile 2017 arriva il suo romanzo di esordio "Mai via da te, pubblicato con la Montedit editore e ora in seconda edizione con la PlaceBook Publishing. Successivamente una silloge poetica nella collana Adeef di Eracle edizioni, dal titolo "Capelli al vento". Sempre nel 2017, nel mese di novembre pubblica il suo secondo romanzo, "L'inatteso con Del Bucchia Editore. Ha pubblicato inoltre nel 2018, una raccolta di racconti e poesie, "Annotazione a margine", con la Lfa Publisher di Napoli. Scrive anche su un blog articoli di argomento vario e recensioni.

Con la PlaceBook Publishing ha anche pubblicato Vivi di sogni", nel 2020, un romanzo di formazione, e "Il popolo del cielo, nel 2021, una silloge poetica.

Un uomo in un paio di settimane circa, passa in rassegna la sua vita: c'è però un piccolo particolare che l'ha resa impossibile. Un segreto che sentirà il bisogno di condividere con la prima persona fidata che incontrerà durante il suo cammino: un vecchio sacerdote.

Il prete sconvolto da questa rivelazione, deciderà, dopo averci visto chiaro, di aiutare la pecorella smarrita a ritrovare l'ovile. In tutto questo, il protagonista del romanzo continuerà a condurre con la famiglia una vita ordinaria, nascondendo, come ha sempre fatto, quel lato paranormale che gli appartiene.

Un mistero in cerca di risoluzione, che si infittirà fino alla fine, insinuando dubbi e lasciando interrogativi, a cui forse solo il tempo saprà rispondere. Una storia senza fine, dove siamo condannati a ripetere gli stessi errori a cui trovare mille giustificazioni; ma i nodi prima o poi si scioglieranno, magari alla fine dei tempi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero