OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL ROMANZO ( BREVE ) DI SABRINA BIGATTI
BLOODY ICE
Edizioni CDA,
Caffè delle Arti
GENERE:
STORICO/ DARK
TRAMA PRINCIPALE DELL’OPERA:
Il romanzo
breve “Bloody Ice” , trae ispirazione da una
storia divenuta leggenda e nota
come “L’ eccidio dei Nobili di Lozio”. Essa avvenne il giorno di Natale del
1410 (1409 per alcuni storici) nell’ambito di
una contesa tra Guelfi e Ghibellini, a Villa di Lozio ,una delle quattro
frazioni che costituiscono il Comune di Lozio, gradevolissima località situata
in Valcamonica nel bresciano, alle pendici della spettacolare montagna
denominata Concarena. Secondo il racconto, quel giorno fatidico, mentre la
famiglia guelfa dei Nobili celebrava solennemente il Natale, la famiglia
rivale, i Federici, Ghibellini, al fine affermare la propria supremazia sulla
valle, ne organizzarono l’eccidio in
modo assai singolare. Essi resero impraticabili i sentieri trasformandoli in
ghiaccio deviando il corso di un torrente. Ai Nobili fu impossibile raggiungere
la torre che costituiva il loro rifugio e vennero sterminati. Il romanzo, pur
ispirandosi a fatti realmente accaduti non vanta pretesa di verità storica ma
nasce dal desiderio di delineare il volto e di rendere tangibile la voce di chi
ha vissuto accadimenti drammatici spesso ignorati dai libri di storia, è diviso in due parti, “Il racconto dei vivi”
e “Il racconto dei morti”. Vari personaggi narrano i fatti cruenti, ciascuno dal proprio punto di vista, apparendo come fantasmi o ectoplasmi,
all’unico superstite della famiglia Nobili, un giovane novizio salvatosi solo
perché era lontano, in convento
Protagonisti,
dunque, sono coloro che, nell’immaginario dell’autrice, vissero il drammatico
evento, in cui il ghiaccio , trasformato
in una mortale trappola di sangue (da
cui il titolo dell’opera) mutò all’improvviso e drasticamente, il loro destino. Entrano in scena, quasi in
un palcoscenico, e narrando i fatti in
prima persona, ciascuno dal proprio punto di vista, danno vita ad un racconto corale dall’atmosfera gotica e dark che
suscita nel lettore le emozioni e l’inquietudine che potrebbero scaturire dalla
lettura di un odierno fatto di cronaca e di guerra.
Notizie sul
libro sono reperibili sul sito www.caffedellearti.net, al seguente indirizzo: https://www.caffedellearti.net/bloody-ice.
Può essere prenotato
e acquistato in forma cartacea tramite
l’autrice (tramite la seguente mail: BloodyIce@libero.it
o telefonando al n. 3473642319) .
Acquistabile su Amazon,
in formato e-book e cartaceo al
seguente indirizzo:
https://www.amazon.it/Bloody-ice-Ediz-italiana-Sabrina/dp/8894423735
Le rovine del castello dei Nobili di Lozio sono
tutt’ora visitabili e possono essere
raggiunte lungo un sentiero ombreggiato dal bosco e facilmente
percorribile, adatto anche per famiglie e per bambini. Per informazioni più dettagliate sui luoghi
in cui è ambientata la storia narrata in
Bloody Ice, ci si può rivolgere alla Pro Loco del Comune di Lozio presso la quale sarà possibile acquisire utili indicazioni sugli altri itinerari di
cui è ricca la zona, immersa in foreste secolari, decisamente magica e suggestiva.
BIOGRAFIA DI
SABRINA BIGATTI
Mi chiamo Sabrina Bigatti , vivo in Piemonte, tra Vercelli e Novara insieme a mio marito Eusebio e a mia figlia Ester, un dolcissimo cane di nome Viktor e tre gatti furbi e simpaticissimi. Mi sono laureata in giurisprudenza a Pavia nell’ormai lontano 1994 e ho vissuto per circa un anno a Parigi per motivi di studio. La mia vita si divide tra il lavoro presso l’Amministrazione Provinciale di Vercelli, la famiglia e…il mondo ispirato dalle Muse che spesso assumono sembianze umane anche di stretti famigliari , o di sconosciuti in cui mi imbatto per caso o per lavoro. Il loro richiamo, ora lieve, ora fonte di tormento, è imperioso e irresistibile e si manifesta a tratti tra le nebbie invernali della pianura , quando la terra imbrunisce e i corvi gracchiano tra gli scheletrici rami degli alberi spogli oppure quando, seguendo il richiamo delle montagne, faccio ritorno nella mia preistorica terra d’origine, la Valle Camonica, intrisa di spiritualità. Ho scritto, sino ad ora vari racconti pubblicati in raccolte. Pur prendendo spunto dalla vita quotidiana hanno una atmosfera magica; alcuni invece sono Dark come il romanzo breve Bloody Ice o altri che, come quelli dei Fratelli Grimm (senza pensare di raggiungerne la grandezza) nascono dalla rielaborazione di antiche fiabe tramandate oralmente, di generazione in generazione, nei piccoli paesi di montagna o di pianura..
Commenti
Posta un commento