Letto e recensito

 

MILLE BALENE 

Fabio Fiorina

“Un viaggio tra mari e anime. Menti annientate da mille deliri”. 

 

Ci sono storie che raggiungono luoghi lontani, che portano i protagonisti a dover affondare nei loro deliri.

In questa narrazione Fiorina ci trasporta in un viaggio oltre all’ avventura in sé.

Dal titolo appare una vicenda legata al mare, al mondo dei cacciatori di balene, un romanzo marinaresco; ma questa è solo una parte di questa storia che va molto più in profondità mettendo in campo il travagliato animo umano.

Quei pensieri che ci rendono succubi della nostra mente, che ci domina, riporta il ricordo, ci annienta nei suoi deliri e ci conduce in schiavitù.

Schiavi degli eventi, del dolore e delle nostre azioni.

Protagonista, Geremia, un giovane cresciuto troppo presto, devastato dal disamore del padre che l’ha reso schiavo delle sue paure, rassegnato ad un destino già scritto; devoto alla madre: quell’unica carezza, quell’isola dove trovar ristoro nel naufragio di quei giorni tutti uguali, dove odio, violenza laceravano la sua carne e anima…

Ma Dio apre sempre nuove porte verso terre o mari, e Geremia salpa verso la sua rinascita. Una famiglia lo attende…

“Fratellanze uscite dal grembo ignoto del destino”

Legami che si scelgono, destini differenti giunti ad incontrarsi, anime sanguinanti pronte a soccorrersi a trovar forza nell’unione. Compagni di un destino simile che li vede vittime e carnefici al tempo stesso.  Fratelli che gli insegneranno il valore dell’amicizia, dell’aiuto reciproco e del perdono.

Da qui inizia il viaggio di questo giovane per diventare uomo… Lascia la crudezza del suo presente e salpa verso nuovi lidi per diventar, a sua volta, lui il Dio della vita altrui.  Inconsapevole, però, che i propri demoni lo seguiranno.

I primi arpioni che fendono la carne delle balene, quella sensazione di potenza, di dominio e poi il dolore, il pentimento, quella lotta tra due istinti: onnipotenza e umanità che combattano.

In questo libro Fiorina ci mette tutta la sua verve più profonda; un’avventura in cui vivremo le storie di uomini di mare, la loro fratellanza, e nel contempo affonderemo negli abissi dell’anima del giovane Geremia che dovrà destreggiarsi, diventare uomo, maturare e convivere con il senso di colpa: quell’oppressione dovuta al ricordo e alle nuove emozioni di un giovane pronto alle beatitudini della vita.

È un viaggio nei fondali della sua anima. Dove i demoni gozzovigliano, si alimentano con le sue paure, ardono nei suoi terrori. E in questi suoi deliri, dove la veglia diviene nuova realtà,  Geremia vive, ignaro d’esser lui il suo aguzzino, preda a quelle porte verso l’eterno, ingannevoli, che l’uomo usa per fuggire da se stesso, alcool, droghe, sesso usate come oasi, luoghi ristoratori, che assumono nel tempo sembianze diverse: miraggi di benessere che ci consumano proprio come un arpione affonda nella carne di una Balena, cosi fa l’eccesso, la lussuria, prima, complice ci appaga con visioni dolci poi come il peggior dei predatori apre le tombe ai nostri ricordi che come demoni ci avvolgono e ci portano a perire nei nostri rimorsi, rimpianti, paure e frustrazioni.

“Mangiammo con gusto, anche se nessuno poteva mai immaginare quello che dimorava dentro di noi”. 

Una narrazione tra prosa e poetica, accompagnata da un linguaggio d’altri tempi che si fonde con le descrizioni. Un romanzo crudo, che espone fatti drammatici e ci porta all’ evidenza la nostra precaria indole umana: quanto l’istinto primordiale ci porta da vittime a trasformarci in carnefici.

Consiglio la lettura a anime temprate.

 

 Monica Pasero

 

PER ACQUISTARE CLICCATE QUI 

 

  

 

 

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

A OLTRE SCRITTURA LIBERI PENSATORI CRESCONO, GIOVANNA DE VITA

A OLTRE SCRITTURA L'EDITORE DIEGO GUIDA

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

IL TRENO HA FISCHIATO DI LUIGI PIRANDELLO

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE EDOARDO DE ANGELIS

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio