QUEL CHE RESTA DI NOI (Caterina non abita più qui) di Daysi Raisi.




Quel che resta di noi"  
"Caterina non abita più qui" 
di Daisy Raisi


Un'aspirante scrittrice e il frontman di una pop band di successo.
Due vite e due personalità estremamente diverse, almeno all'apparenza.
Cosa accomuna il trasgressivo e tenebroso Samuel alla dolce e sognante Caterina?
Perché il loro incontro avvenuto quasi un decennio prima non è stato dimenticato da nessuno dei due?
Per svelarcelo l'autrice percorre a ritroso la vita dei due protagonisti, rivelandoci che...
Fra Inghilterra e Italia, progetti artistici, personali e flashback, speranze per il futuro e scomodi, misteriosi retaggi del passato, le vite di Samuel e Caterina si snodano fino al colpo di scena finale...

Il libro è il sequel di "Caterina", racconto contenuto nella mia silloge "Le orme leggere del cuore", edita dal selfpublisher Youcanprint, nel mese di febbraio 2014, che verrà pubblicata nella sua versione spagnola a dicembre, grazie all'accurata opera di traduzione di Manuela Forzani.
Nel prologo di "Quel che resta di noi", il contenuto del  prequel "Caterina" è riassunto alla voce"Antefatto".

Estratto  di "Quel che resta di noi", letto dall'audiobooker Silvio Lorentini

BIOGRAFIA AUTRICE
DAISY RAISI nasce in una cittadina dell'Italia Centrale, qualche decennio fa.
Ha al suo attivo studi umanistici e, sempre con il suo vero nome e cognome ovviamente, un passato da giornalista pubblicista.Ha incominciato a scrivere all'età di otto anni, poesie e racconti di vario genere.
"Quel che resta di noi" è il suo quarto libro autopubblicato, sequel di "Caterina", racconto contenuto nella sua silloge "Le orme leggere del cuore", edita nel febbraio 2014 e, per una settimana circa, prima in classifica nel Kindle Store di Amazon.


IMPORTANTE 
IL LIBRO  È  SCARICABILE FINO AL 3 NOVEMBRE GRATUITAMENTE. APPROFITTATENE! 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE INTERNAZIONALE VINCENZO MARIA DI BONA

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Ritorno al Passato di Michele Miggiano ANTEPRIMA

Il buio e la luce di Angela Parise recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

LETTO E RECENSITO SCOPRENDO BEATRIX POTTER DI RICCARDO MAINETTI. FLOWER-ED. RECENSIONE A CURA DI MONICA PASERO