Pietro Pinna super disabile un super eroe dei nostri tempi.


Ho passato la  notte per trovare  le parole per scrivere di te, di ciò che mi hai insegnato e di ciò che rimarrà nei ricordi di questa nostra conoscenza virtuale.  Spesso si sottovaluta che l’amore, l’affetto, l’amicizia attraversa anche i canali mediatici, non compensa certo un abbraccio o uno sguardo, ma giunge per vie traverse, rendendo reali emozioni e sensazioni, senza bisogno  del tatto per manifestarle.  Bhe, amico mio pazzo, fuori di testa, assolutamente perfetto nella mia vita! Non ci sei più!  Te ne sei andato così senza  chiedere il permesso,  in fondo eri un rivoluzionario, un anti conformista, un uomo di vita e di passione, un uomo che era già oltre … Voglio  ricordarti a modo mio  e far capire a chi non ti conosceva che esistono ancora  super eroi.
 Chi eri ? Bhe, semplicemente un ragazzo segnato da una malattia genetica  e fin qui ci sarebbe da dire ci dispiace per il tuo stato, per la tua condizione ma tu ci  avresti presi a calci nel sedere perché tu eri un inguaribile ottimista, un uomo che amava la vita anche con questa grande croce che dovevi portare, non ti sei mai scoraggiato e seppur i problemi erano tanti , hai speso la tua vita per far sorridere gli altri. Mi dicevi:  "Sono meno fortunati di me, li devo fare sorridere, hanno bisogno di amici, devono vedere che la  vita è bella! "Aiutavi tutti! Hai aiutato pure me, avendo due ragazzi disabili mi sei stato di esempio e spero davvero  che i miei figli seguano ciò che sei stato tu. Ragazzo che dire,eri un rubacuori, pazzo furioso, pieno di vita che la metà di noi non  saprà mai vivere appieno quanto hai fatto tu …
Conservo il tuo libro di poesie e oggi condivido una tua poesia  di un grande nuotatore che ha smesso di nuotare e ha messo ali forti per volare nell'infinito.
Buon Viaggio Pietro buon ritorno a casa con affetto Monica.

Pensiero
Ho scoperto la vita che cresce dentro un fiume di lacrime
Devi nuotare per poterti salvare.
Pietro Pinna 


 Vanno le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici a tutte quelle persone che hanno amato Pietro e non smetteranno di farlo.

Commenti

Post popolari in questo blog

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LA NUOVA SILLOGE DI GUIDO GIANNINI

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

O si vince o si muore. Lineamenti interpretativi del Trono di Spade di Giorgia Turnone.

INTERVISTA AL MUSICISTA DANIELE BALZANO

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

QUEL CHE RESTA DI NOI (Caterina non abita più qui) di Daysi Raisi.

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!