Libro ospite Iridi di Mariano Ciarletta

Libro ospite 
 Iridi 
di Mariano Ciarletta

Iridi è una raccolta singolare, l' autore Mariano Ciarletta, mette a nudo per la prima volta il suo io interiore. Egli ripercorre attraverso venti componimenti, in un gioco di immagini e ambientazioni naturali, tutti i sentimenti che, quotidianamente, si ritrovano nella vita di ognuno di noi: dolore, afflizione, gioia e soprattutto la speranza.

PER ACQUISTARE CLICCATE QUI
  

Biografia autore

Mariano Ciarletta nasce il 4 Febbraio del 1992 a Salerno. Fin dalla tenera età di sei anni mostra una propensione per le discipline umanistiche e per il mondo dell’ occulto e dell’ esoterismo.  A otto anni assiste alla visione del film l’ esorcista e ne rimane completamente affascinato. Da quel momento inizia un percorso di studi verso il tema della possessione demoniaca senza però

trascurare l’ impegno verso le discipline umanistiche. A diciannove anni inizia a scrivere per un giornale campano: “ Il sud “ che gli conferirà una discreta visibilità. Successivamente, a 21 anni pubblica il suo primo romanzo horror, intitolato: Rami nel Buio, l’ esorcismo di Amanzio Evenshire ispirato ad un reale caso di esorcismo avvenuto in America con la rivista L’ informatore delle autonomie locali.  Il romanzo conferisce una discreta notorietà a Ciarletta che, l’ anno successivo pubblica un secondo romanzo intitolato Ai bordi dell’ abisso, storia di un esorcismo con la casa editrice Youcanprint. Con il suo romanzo Ciarletta ottiene un award dall’ università americana Costantinian presso il palaregis Hotel di Roma e vince la categoria romanzo al premio letterario Nazionale Galiani Ricciardelli. Successivamente inizia per il giovane autore anche un percorso inerente alla poesia. Ciarletta pubblica ben 3 raccolte poetiche, una prima a 22 anni, intitolata la foresta delle rose scarlatte, edita dalla casa editrice Plectica e una seconda Sentire edita dalla casa editrice pagine. La terza raccolta con la quale partecipa e vince il premio letterario Taverna dei Briganti di Salerno intitolata Tra miti e silenzi è curata ed edita dalla casa editrice Aracne. Ciarletta vince diversi premi letterari tra i quali il premio letterario Nazionale Carmine Manzi, ottenendo il trofeo argenteo per la poesia: “ dedicata ad un angelo” e il premio internazionale Madonna dell’ Arco in cui riceve un premio e una medaglia di riconoscimento. Iscritto all’ associazione culturale IIASHEP che cura i giovani talenti, Mariano Ciarletta viene nominato barone dal principe Cammarano Zampeschi nel mese di Maggio del 2014 ottenendo così per i meriti letterari un riconoscimento reale.

Commenti

Post popolari in questo blog

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LA NUOVA SILLOGE DI GUIDO GIANNINI

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

O si vince o si muore. Lineamenti interpretativi del Trono di Spade di Giorgia Turnone.

INTERVISTA AL MUSICISTA DANIELE BALZANO

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

QUEL CHE RESTA DI NOI (Caterina non abita più qui) di Daysi Raisi.

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!