Nuovo libro per lo scrittore Federico Fabbri.


OLTRE SCRITTURA SEGNALA 
IL NUOVO LIBRO DI FEDERICO FABBRI
L’INFERNO NON HA NUVOLE




SINOSSI
Denis arriva in un piccolo paese di montagna in un caldo pomeriggio d’estate. Solo, con uno zaino semivuoto, viene accolto a braccia aperte dalla comunità e si sente subito a casa. Sfogliando le pagine della sua vita, alcune cancellate dal tempo, ritroverà affetti e verità a lui sconosciute. Raggiunta la tranquillità e una vita stabile, sente però il richiamo di una terra lontana, che lo porterà ad affrontare nuovamente sé stesso in un’avventura ai limiti della resistenza fisica e psicologica. In quella perenne ricerca di sé e dei propri limiti.

BIOGRAFIA

Federico Fabbri, nato nel 1978 a Santa Sofia, nel cuore della Romagna, si avvicina alla scrittura sin da ragazzo, quando inizia a fissare su carta pensieri ed emozioni. Quelle pagine vengono pubblicate, a distanza di anni, nella sua prima raccolta di poesie, “Sino alla fine”, dedicata al ricordo dell’amico fraterno Denis. Segue un secondo lavoro intitolato “PerSino poesie”. Nel 2014 lascia la poesia per cimentarsi in una autobiografia ironica nella quale i confini fra verità e finzione sono molto labili: “La mia vita durata 90 anni”, scritta a 36, finita di scrivere a 37, un’opera che sfugge alle regole della comprensione, che si beffa del tempo, che si riscatta in un finale inaspettato, profondamente radicato
.


PER ACQUISTARE CLICCATE QUI


Commenti

Post popolari in questo blog

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LA NUOVA SILLOGE DI GUIDO GIANNINI

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

O si vince o si muore. Lineamenti interpretativi del Trono di Spade di Giorgia Turnone.

INTERVISTA AL MUSICISTA DANIELE BALZANO

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

QUEL CHE RESTA DI NOI (Caterina non abita più qui) di Daysi Raisi.

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!