Viaggiatore senza biglietto di Massimo De Tommaso, recensione a cura di Monica Pasero

Tra queste pagine scorre un’anima delicata. Scopro con piacere che l’animo maschile sa ancor sorprendere.

Ci imbatteremo in liriche in cui si manifesta la forza del sentimento, quella forza che permane negli occhi di chi ama e scruta con dovizia ogni dettaglio del suo amore.

Se l’amor si potesse definire, non basterebbero tutti i versi, né le metafore del mondo a coglier l’interezza di questo sentimento.

Eppure De Tommaso ci va vicino e sprigiona nei suoi versi tutta la sua voglia di amare, ricercare quella donna che si trova al centro dei suoi pensieri; intorno a lui il mare, le albe, i tramonti, i giorni che passano e quella magia che resta in un cuore innamorato, tutto lo circonda, ma lei ne è il regno.

 

Viaggiatore senza biglietto mi induce a pensare ad un viaggio melanconico nel cuore di un uomo che, in queste pagine, si spoglia di ogni freno e narra il suo amore per la donna che ha accanto, che ha perso o forse brama…

Una donna che gli invade anima, cuore e corpo e lui la racconta con delicate descrizioni ricche di metafore. 

Versi curati nei minimi dettagli; si nota una ricercatezza del linguaggio, non indifferente, e si avverte una penna sensibile che dialoga al cuore.  

Un viaggio nel sentimento, in quel tormentato mondo fatto di attese, di ricordi, d'illusioni e delusioni, ove ogni uomo si ritrova; complice uno sguardo che sa incantare… E l’amore, si sa, non ha ragione né la cerca. Viaggia proprio come un viaggiatore senza biglietto, senza regole da seguire, con quel timore d’essere scoperto, ma impavido continua il suo viaggio, proprio come l’amore e il desiderio che si rincorrono in questi versi sfumati di quel romantico poetare che appare oggi perduto, ma che riscopro con piacere in questa delicata raccolta poetica.

 

Lettura consigliata

 Monica Pasero

Per acquistare cliccate qui

Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

A OLTRE SCRITTURA LIBERI PENSATORI CRESCONO, GIOVANNA DE VITA

A OLTRE SCRITTURA L'EDITORE DIEGO GUIDA

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

IL TRENO HA FISCHIATO DI LUIGI PIRANDELLO

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE EDOARDO DE ANGELIS

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio