BUON NATALE AGLI AMICI DEI CENTRI DIURNI E RESIDENZIALI.

 

 Robert M. Hensel diceva: “La mia disabilità mi ha aperto gli occhi per vedere le mie vere abilità.”

I ragazzi disabili, sotto la loro apparente disabilità, custodiscono grandi doni e potenzialità;  ed è  nella collettività, nell’ unione delle diversità che nascono i Centri diurni o residenziali,  in cui i ragazzi si sentono parte di qualcosa, diventano grandi insieme, affrontano le loro paure, le loro difficoltà nel socializzare, e  il loro spesso senso d’inadeguatezza  scompare, grazie a questi ritrovi  dove ognuno di loro trova i suoi tempi e, a poco a poco, si apre alla vita: protetto in parte da  un mondo  dispotico, da una società  che corre spesso troppo in fretta, che non ha tempo di spiegare, insegnare, ma pretende.  E qui invece i nostri figli possono crescere, senza paura, migliorarsi e imparare a vivere… Nel tempo si fanno amicizie e i tanti operatori che incontrano, iniziano a focalizzarsi in loro come figure amiche, di cui fidarsi; quei sorrisi sempre diversi diventano per loro familiari, punti di riferimento nel loro quotidiano.  Per noi genitori rassicurazioni, perché è difficile non essere sempre partecipi alla vita dei propri figli; spesso non si può fare altrimenti, non puoi sempre proteggerli in prima persona, ma affidarli e fidarti. Per questo è davvero importante che le figure di riferimento possano darci sicurezza e serenità; ed ecco perché oggi  voglio dire un grande grazie a due Centri a me cari che ospitano mio figlio, affetto da ritardo mentale su base genetica, e in questi anni, i loro operatori, hanno saputo accoglierlo, farselo amico e dargli una vita allegra, piena di tante attività  adatte alle sue capacità ed emozioni. Negli anni sono passati tanti operatori, con alcuni si è instaurata una vera amicizia, poi le direttive cambiano e alcuni oggi lavorano in altre strutture, ma in questo messaggio il mio grazie, grande, come tutto l’amore che donano, è anche per loro.

Auguro a tutti gli operatori del Centro diurno, Casa Amica di Busca e a tutti gli operatori della Comunità Valentina di Caraglio di trascorrere un Buon Natale con i propri cari. Ringrazio di cuore per l’impegno, la professionalità e l’amore con cui si prendono cura di tutti i ragazzi presenti, ogni giorno, facendoli sentire in famiglia.

Il mondo è abituato a parlare solo delle brutte realtà nelle Case di cura e nei Centri disabili. Nel mio piccolo voglio portare invece belle realtà, piene di persone che fanno del loro meglio per dare a questi ragazzi, giovani e meno giovani, una vita più serena possibile.

Buon Natale, con gratitudine.

Monica Pasero



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero