OLTRE SCRITTURA SEGNALA LA NUOVA OPERA DI LAURA GRONCHI, "SU E GIÙ PER LE SCALE," .


 

   

 Sinossi

Angelica è una giovane ragazza di Pisa, che ha sofferto di sordità totale da cui è uscita grazie a un impianto cocleare, tuttavia ha ancora difficoltà a parlare. A causa delle ristrettezze economiche in cui versa la famiglia, ha dovuto sospendere l'università e accettare un provvidenziale lavoro di portinaia presso uno stabile di Pisa.

Curiosa e volenterosa, ben presto si fa apprezzare dalla maggior parte degli inquilini che non hanno voglia di occuparsi delle piccole pulizie del condominio.

Nel tempo libero ama scrivere brevi racconti, e la nuova quotidianità le offre spesso spunti interessanti, che annota in ordine cronologico come uno scrupoloso capitano si occupa del suo Giornale di Bordo.

Si innamorerà, ricambiata, di un ispettore di polizia, chiamato a investigare su un omicidio/suicidio, passando dal ruolo di figlia a quello di donna indipendente.

PER ACQUISTARE CLICCATE QUI

Biografia autrice 

Laura Gronchi nasce a Pontedera nel 1967. Al diploma nel 1986 seguono esperienze presso studi professionali. Oggi è impiegata come ragioniera e disegnatrice Cad 2D presso un'azienda di lavorazione lamiere; ha inoltre una modesta esperienza come web designer.

Ha partecipato al Festival Giallo Piccante con il racconto “Piccoli misfatti”. Il racconto breve “Menage a due” è stato pubblicato nell'antologia “La fragranza dell'amore”, (Pluriversum), Il racconto “Cronache dal Coronavirus”, è stato inserito nella rubrica #io leggo pisano, del quotidiano “La Nazione” e nell'antologia “Segui le tue parole” (CTL), Il romanzo “Ossessione” esce nel 2020 a cura della Porto Seguro Editore. Partecipa ai podcast di #Radioraccontiamoci con dei racconti letti in diretta: Storia di Mila, Menage a due, Ragazza sul Bus, Scrittrice al pub inglese. A gennaio 2021 inizia l'avventura di scrittura collettiva a diciotto mani su Writer Officina. Sul Blog è possibile leggere un esauriente intervista e un estratto inedito del romanzo Ossessione. Mensilmente pubblica racconti a tema sul Gruppo Scrittori Firenze:  per il tema “i sette peccati capitali”, racconti su Accidia, Gola, Superbia, Lussuria. Per il ciclo “Famiglia”, racconti su Antenati, Figli, Fratelli, Famiglia, Parenti.In uscita su Amazon l'e-book "La stanza dei racconti" (Epikurea).

Sito internet

Pagina Facebook


Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

A OLTRE SCRITTURA LIBERI PENSATORI CRESCONO, GIOVANNA DE VITA

A OLTRE SCRITTURA L'EDITORE DIEGO GUIDA

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

IL TRENO HA FISCHIATO DI LUIGI PIRANDELLO

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE EDOARDO DE ANGELIS

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio