DISPETTRI I Dispetti Degli Spettri di Monica Zaulovic

 


In questo libro troveremo una carrellata di episodi, reali o immaginari poco importa, dove il sovrannaturale, la superstizione sono i veri protagonisti. Chi più chi meno leggendolo rammenterà i racconti che da bambino rincorrevano il suo immaginario, creando i primi fantasmi; quei timori tramandati dai nonni vissuti in epoche lontane, dove la paura degli spettri era molto viva nelle credenze popolari, tantoché per scacciare gli spiriti o i famosi malocchi si utilizzavano riti magici e preghiere; epoche dove la morte era una cosa seria e veniva rispettata e temuta al tempo stesso. Il rispetto per i defunti, spesso però, non era altro che il timore di qualche loro possibile ritorsione…

L’autrice titola quest’opera: “Dispettri, i dispetti degli spettri”, titolo alquanto azzeccato perché le piccole burle come un mangianastri rotto che in piena notte si mette a suonare, o lo sciacquone che scarica da solo, oppure una scarpa gettata via che ritorna nella collocazione originale, possono esser definiti piccoli dispetti, avvertimenti della loro presenza. Fino a passare a vere e proprie apparizioni fisiche che porteranno i protagonisti di questi racconti a lottare contro la loro parte razionale e aprirsi al mistero, all’occulto, e accettare la sua esistenza.

Racconti che ci riportano a tempi lontani, dove le famiglie e le comunità erano un tutt’uno. Storie di vite differenti che s’apriranno all’ignoto e in qualche modo saranno testimoni che non siamo soli mai…

Libro leggero, di facile lettura. Apre alla riflessione che la logica, la razionalità non possono nulla contro l’occulto: reale e vivo più che mai nella nostra quotidianità… 

A voi crederci o meno. 

 

Libro consigliato.

PER ACQUISTARE CLICCATE QUI


  Recensione a cura di Monica Pasero   

Commenti

Post popolari in questo blog

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LA NUOVA SILLOGE DI GUIDO GIANNINI

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

O si vince o si muore. Lineamenti interpretativi del Trono di Spade di Giorgia Turnone.

INTERVISTA AL MUSICISTA DANIELE BALZANO

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

QUEL CHE RESTA DI NOI (Caterina non abita più qui) di Daysi Raisi.

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!