MICAEL BLADE AI CONFINI DELLA REALTÀ Un racconto di Alberto Colle Conte (con la partecipazione di Alessio Pieroni)

 

Un racconto davvero bizzarro dove si mescolano varie tematiche, dalle prime pagine appare una storia fantasy: Micael Blade giunto dallo spazio deve adeguarsi alla vita terrena, trovarsi un lavoro e barcamenarsi nelle faccende di casa. L’autore profila un personaggio spensierato, che ama soffermarsi sulle piccole gioie della vita quelle che spesso noi umani dimentichiamo; un dialogo con una lucertola vi regalerà un sorriso, ma poi la narrazione cambia: Blade ritorna ai suoi doveri e corre ad un colloquio di lavoro, qui incontra i due autori di questo testo, i due mostreranno a Blade le loro riflessioni. 
Le tematiche cambiano colore e nelle pagine bianche di Colle, troveremo pensieri, interpretazioni di come l’autore vive la vita e la percepisce … Una sorta di viaggio nelle sue riflessioni, una ricerca costante dei piccoli e grandi segreti per vivere meglio.  Sono stimoli, espressioni benevole che l'autore ci regala spingendoci a riflettere sul vero senso della vita.

Nelle pagine nere di  Pieroni, invece, lo scenario cambia nuovamente: poesie estrose in cui si avverte in certi casi il malessere dell' autore, la sua solitudine. Un mondo colorato il suo, fatto di pennelli di estro e fantasia, ma nel suo intimo manca qualcosa, e Pieroni lo fa trapelare in versi dal sapore malinconico in cui descrive situazioni comuni trasportandole nel suo mondo, spesso confusionario, in cui rimarca quell’ esigenza d’espressione, d’amore che  appar mancare nella sua vita.

Seppur il personaggio principale sembrerebbe Blade, leggendolo scoprirete che il protagonista è il pensiero di due uomini estremamente differenti che per caso, sempre che il caso esista, si sono ritrovati a scrivere nelle stesse pagine due realtà differenti;  nel bianco c’è speranza,  proseguo… nel nero c’è mancanza: un urlo silenzioso a quell’ amore ancora tanto lontano. Due lati dell’umanità … Due mondi diversi che si mescolano e tramite un personaggio di fantasia si confrontano.

Lettura interessante.

Monica Pasero

PER INFO SU QUEST 'OPERA CONTATTARE ALBERTO COLLE CONTE   ALLA SUA EMAIL: velabianca.dibadu@gmail.com




Commenti

Post popolari in questo blog

LUNGO VIAGGIO VERSO IL RITORNO. RECENSIONE A CURA DI ANNA SIMONATO

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

OLTRE SCRITTURA SEGNALA: PRIMA DI ANDARE E ALTRI RACCONTI, LA NUOVA OPERA DI GIULIA CALFAPIETRO, LES FLANEURS EDIZIONI.

A OLTRE SCRITTURA LIBERI PENSATORI CRESCONO, GIOVANNA DE VITA

A OLTRE SCRITTURA L'EDITORE DIEGO GUIDA

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

IL TRENO HA FISCHIATO DI LUIGI PIRANDELLO

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE EDOARDO DE ANGELIS

Libro ospite Profumo di vita vissuta di Angela Maggio