A CUNEO, VENERDÌ 27 OTTOBRE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’ ATLETA, PAOLO RIBA, LA RIMPATRIATA

 

 

Presentazione

Venerdì 27 ottobre, alle ore 18.00

 presso il salone d'Onore del Municipio di Cuneo,

LA RIMPATRIATA

PAOLO RIBA

arabAFenice 

Edizioni



Sarà presentato venerdì 27 ottobre, alle 18 presso il salone d'Onore del Municipio di Cuneo, il libro "La rimpatriata. Atleti anni '70" scritto da Paolo Riba (con prefazione di Gianni Romeo), presidente del "Comitato Rimpatriate Atleti anni ’70".

L'amore per l'atletica e l'amicizia che nasce sulle piste ispirano il progetto dell'autore.

L'opera racconta i nove raduni organizzati dal comitato in quasi trenta anni dalla sua nascita. Testimonianze, interventi, aneddoti: un'occasione per conoscere i protagonisti della storia dell'atletica leggere cuneese e piemontese. Da Franco Arese ai Damilano, da Elisa Rigaudo a Josè Bencosme, Daniela Graglia, Gian Paolo Iraldo ed altri ancora.
L'evento è patrocinato dal Comune di Cuneo. 

Paolo Riba: "Nel libro descrivo i nove raduni organizzati dal comitato nei suoi quasi trenta anni dalla sua costituzione. I partecipanti, le loro storie. Ci sono aneddoti, curiosità, foto. Storie di grandi campioni e campionesse ma anche spunti di altre figure meno conosciute. Un modo per non dimenticare la storia, come ci è stato riconosciuto. I precedenti incontri hanno riscosso un grande successo, diamo appuntamento al 27 ottobre."( fonte web)


BIOGRAFIA AUTORE

Paolo Riba è nato a Dronero il 31 ottobre 1955, dove attualmente risiede. Figlio di Vittorio Riba ex sindaco di Dronero e di Lucetta Degiovanni. Diplomato all'Istituto Tecnico Commerciale Bonelli di Cuneo. Impiegato di banca e dal 1° novembre 2022 in pensione. Ha praticato l'atletica leggera a livello regionale come velocista, indossando la casacca della Polisportiva Cuneo dal 1971, successivamente Pedona, Polisportiva Cuneo e Cus Torino per una decina di anni complessivi. Collaboratore per dieci anni del settimana- le Corriere di Saluzzo e ideatore della rubrica radiofonica "Notizie da Dronero e della Valle Maira" su Radio Stereo 5. Consigliere Comunale di Dronero, dal 1985 al 1990 e assessore comunale dal 1991 al 1995.

Commenti

  1. Una passiona nata sui campi di atletica, passione che ho cercato di trasmettere anche ai miei coetanei che in quel periodo avevano ottenuto risultati significativi in diverse specialita'. Direi che la tenacia che mi ha sempre contraddistinto nell'arco della vita e' stata la mia carta vincente permettendomi di portare a termine LA RIMPATRIATA editore ArabaFenice

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero