Le avventure di Pinocchio e la fatina, di Laura Bauccio. Recensione a cura di Monica Pasero

 



Nessuna rivisitazione del libro di Collodi.

In questa avventura l’autrice ripropone la figura di Pinocchio in veste nuova.


C’era una volta Pinocchio,

metà burattino 

(dalla punta dei piedi fino alla cintura

addominale)

 e metà umano

 (dalla cintura addominale in

su). Che fare???

Andare subito dalla Fata Turchina!

 

Il suo intento è rappresentare una novella in cui Pinocchio raffigura tutta quella categoria di persone che per malattia o altro hanno problemi nel muoversi.

Rigidi nei movimenti, appunto, come lo può essere un burattino.

Pinocchio risente di questa sua mancanza e chiede aiuto alla fata Turchina che l’autrice rappresenta come punto di riferimento per il burattino, quasi un amore materno il suo.

Pinocchio si mette di lena ad apprendere i fondamenti per recuperare in salute e vincere la sua battaglia contro la immobilità!  In primis si propone un programma alimentare composto di tutti quegli ingredienti a beneficio della sua salute.

Il secondo programma rappresenta la parte più psicologica del suo percorso, imparare ad amarsi e amare.

A. Volersi bene

M. Andare piano

O. Venirsi incontro

R. Pensare anche all’altro

E. Sperimentare

Ed è qui che Pinocchio appare più in difficoltà…

Come in tutte le buone storie che si rispettano, anche qui troviamo un’antagonista, davvero singolare. Un essere egoista denominato Miele. Che importanza avrà nella storia? Quale sarà il suo ruolo?

Questa storia nasce dalla penna di una donna che ha sentito l’urgenza di rappresentare le emozioni che vive in questo periodo difficile della sua vita… e lo fa con tanta originalità!  Dalla realizzazione dei disegni che accompagnano la lettura, all’ideazione di un testo semplice, adatto ai bambini, che contiene un sogno e un mondo vasto in cui la sofferenza, la mancanza viene sconfitta solamente standoci vicini, aiutandoci uni con gli altri, perché l’Amore rimane pur sempre la miglior medicina.

Lettura consigliata.


Le avventure di Pinocchio e la fatina, di Laura Bauccio.

Favola illustrata interamente a colori (età di lettura 6 anni)

CARTHAGO edizioni.

 CLICCATE QUI PER ACQUISTARE

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero