OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL LIBRO DI VANDA PAGNOTTA
Peta e il Popolo Rosso dei Coni Giganti
(MoonStar Edizioni)
Peta è una ragazzina solare e graziosa, desiderosa di realizzare i suoi sogni, nonostante la tragica perdita dei suoi genitori in un incidente aereo. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Zuri, una creatura proveniente dagli abissi del Mediterraneo che salva e che la invita a conoscere il suo mondo sottomarino.
Insieme si immergono in un
incredibile e magico regno, abitato da creature in perfetta armonia con
l'ambiente circostante.
Durante questa avventura, la
terrestre scopre un segreto che cambierà ogni cosa e coinvolgerà la sua
famiglia.
Il loro viaggio, però, non è
privo di pericoli e Peta deve affrontare sfide contro creature straordinarie,
ma non è mai sola. Zuri e altri affascinanti compagni di avventura sono al suo
fianco per condurla verso la verità e la più importante decisione che si
troverà davanti e che cambierà per sempre il corso del suo destino.
"Peta e il Popolo Rosso dei Coni
Giganti" è una storia emozionante di scoperta, amicizia e scelte che
cambiano la vita dei protagonisti. Un viaggio nei mari profondi e nell'animo di
una giovane ragazza, dove l'amore, il coraggio e la magia si fondono in
un'incredibile storia che affascinerà i lettori di tutte le età.
DISPONIBILE SIA IN CARTACEO CHE IN FORMATO KINDLE, GRATUITO PER GLI ABBONATI A KINDLEUNILIMITED
Dopo aver completato vari corsi di informatica, Vanda ha
iniziato la sua carriera professionale nel settore amministrativo-informatico
dell'azienda ospedaliera San Martino di Genova. Con il passare degli anni ha
affinato le sue competenze specializzandosi nella programmazione sanitaria,
nella gestione patrimoniale e nell'amministrazione degli investimenti. Il suo
contributo in questo campo è stato prezioso, poiché ha contribuito a migliorare
l'efficienza e la qualità dei servizi sanitari nell'area genovese.
Ma Vanda non è soltanto una mente analitica e informatica. Ha
anche un lato creativo straordinario. Ha coltivato la sua passione per l'arte
seguendo corsi di disegno, pittura e decorazione, aprendo un mondo di
espressione artistica che scorre parallelo alla sua carriera.
Nel corso degli anni, Vanda ha pubblicato due opere
significative.
La sua prima opera, "Pensieri d'amore", è una
raccolta di poesie che ha visto la luce nel 2010 con il gruppo Albatros il
filo. Questa raccolta riflette la sua sensibilità e la sua capacità di
esprimere emozioni profonde attraverso le parole.
La sua seconda creazione letteraria, "Frammenti di
Vita", è stata pubblicata nel 2012 dalla casa editrice Leonida.
Quest'opera offre uno sguardo nella complessità della vita umana attraverso
racconti e pensieri, dimostrando la sua versatilità artistica.
Vanda pubblica anche per Agenda Letteraria nel 2012, "Le
Pagine - Ugo Foscolo" la poesia: "Dolce Viso", tratta dalla
raccolta "Pensieri d'amore". Per la Prima antologia poetica
"Immagini" 2012 edita da Pagine, con le poesie "Ricordi",
"la Vecchietta", "L'Usignolo", "La Vita" tratte
dalla raccolta "Frammenti di Vita". In Agenda Letteraria 2013 edita
da Pagine, con la poesia "Il Mio Paradiso" dalla raccolta
"Frammenti di Vita". Nella Seconda antologia poetica
"Attimi" 2013 edita da Pagine, con le poesie "Il mio pensiero
con te", "Certezze", "Il tavolo", "Il
nonno". Ed è inoltre presente nella collana "Il Cigno - I poeti
contemporanei" 2013, edita da Pagine, con le poesie: "La bimba di
rosa vestita", "Il treno", "Il mio pensiero per te",
"Canzone d'amore", "Immensa solitudine", "La
vita".
Vanda Pagnotta è una persona eclettica che ha abbracciato sia
il mondo razionale che il mondo emotivo dell'arte. La sua capacità di
bilanciare questi due aspetti della sua vita la rende una figura affascinante,
e il suo contributo alla cultura è di grande importanza.
Commenti
Posta un commento