IDIA ASCOLTAMI
EDIZIONI CREATIVA
Tra poco conoscerete Idia e Angelo. Idia è
la divinità che nella mitologia greca antica rappresenta la conoscenza, la
saggezza, è figlia del titano Ocenano e di Teti. Il suo personaggio, in questo
romanzo, è liberamente interpretato da Filomena Lombardo.

Angelo è un pianista quarantenne, vive le fatiche e le contraddizioni
della nostra epoca ma improvvisamente si ritrova in un mondo misterioso che non
conosce, deve affrontare pericoli e strane creature.
Ha perso
la memoria, è confuso, indifeso. Il mondo che lo ospita è indecifrabile e la sua innocenza è un’arma che sembra inadeguata. La sua musica è inutile. Il suo
personaggio è interpretato da Enrico Inferrera.
Il titolo
è un paradosso, Idia e Angelo dialogano con la mente
guardando la complessità dalla loro prospettiva che appare inconciliabile:
mito, immaginazione e realtà sembrano non essere compatibili, ma finiscono per
fondersi insieme.
La
mitologia greca diventa strumento moderno per approfondire il senso della
nostra esistenza in un’atmosfera surreale.
Un progetto originale e provocatorio ideato e realizzato dai due autori
alla ricerca del contemporaneo nella cultura classica utilizzando stili di
scrittura e percorsi narrativi differenti.
l' opera è disponibile sia in formato cartaceo sia in ebook.
Per acquistare cliccate qui
BIOGRAFIA AUTORI
Enrico lnferrera, imprenditore e scrittore, vive a Napoli, autore di Vite bisestili, il primo romanzopubblicato da Edizioni Creativa nel 2016. Nel 2017 ha
pubblicato, con Edizioni Creativa, Diversi paralleli una raccolta di
poesie e un monologo. Nel 2020
ha pubblicato il secondo romanzo L’eresia
del tempo, sempre con Edizioni
Creativa. Appassionato di teatro, cinema, letteratura e poesia
scrive da sempre monologhi, racconti, articoli e recensioni. Ha ricevuto
numerosi premi letterari di rilievo nazionale.enrico.inf@gmail.com
Filomena Lombardo è nata nel
1971 a Brackenheim in Germania. È laureata in Lettere Moderne e Archeologia
Classica, ed è appassionata di storia antica. Specializzanda in Beni
Archeologici al Suor Orsola Benincasa di Napoli, partecipa e ha partecipato a
diverse campagne di scavo. Autrice de li
tiranno politico. Gelone tra oriente e occidente, I cocci del mio Alfabeto (giunti
tra i finalisti sezione poesia al Premio Letterario Etnabook), Gioiello, tra storia, desiderio e passione, Ernia
Edizioni, con prefazione di Paolo Giulierini, Direttore del Museo archeologico
nazionale di Napoli, introduzione di Enrico lnferrera, scrittore, per il quale ha redatto l’introduzione
al romanzo L’eresia del tempo. È
presidente dell'associazione culturale Agorà Tiresia. Con I cocci
del mio nuovo alfabeto, Edizioni Creativa, ha ottenuto il
secondo posto al prestigioso premio letterario Mario Soldati.
filolomb71@gmail.com
Commenti
Posta un commento