Oltre Scrittura segnala il romanzo storico di Laura Lanza

 


IL PESO DELLA GALENA

Rossini editore

 


Dalle strade del porto vecchio di Marsiglia alle stanze della villa della Regina Isabella di Capodimonte, il giovane e ambizioso sardo Giovanni Antonio Sanna sfida le convenzioni ottocentesche riuscendo a costruire un impero personale, grazie alla concessione mineraria ottenuta dal re Carlo Alberto sul campo di battaglia di Peschiera. Si troverà costretto a difendere l’enorme ricchezza raggiunta dalle mire di uomini rapaci e spesso dal volto amico. Alla sua storia, che procederà parallela a quella dell’Unità d’Italia attraverso le capitali di Torino, Firenze e Roma, si intrecceranno quelle dell’amata Mariette e delle quattro figlie, la volitiva Ignazia, la dolce Amelia, l’ingenua Enedina e la caparbia Zelì, quattro donne che cercheranno di ritagliarsi una personale felicità, pagando tutte l’amaro prezzo del peso della galena, il minerale estratto a Montevecchio. Un intimo spaccato risorgimentale, tratto da una storia che è emblema dell’eterno conflitto tra ricchezza e felicità. Il romanzo si rivolge a tutti gli appassionati delle grandi saghe familiari che apprezzano in modo particolare le storie che hanno caratterizzato il nostro Risorgimento, nel quadro di una rivoluzione industriale che, scardinando il sistema delle antiche ricchezze nobiliari, ha portato all’affermarsi di una nuova potente classe borghese.

PER ACQUISTARE CLICCATE QUI O DIRETTAMENTE SU AMAZON.IT

 

BIOGRAFIA AUTRICE

Laura Lanza è nata nel 1975 a Sassari dove si è laureata in lettere classiche e ora insegna in un istituto superiore. Da sempre coltiva la passione per la divulgazione ed è vicepresidente dell’Associazione culturale Quiteria, molto attiva nel valorizzare la storia locale. Grande conoscitrice dell’età vittoriana, è appassionata di rievocazione storica e colleziona capi d’epoca. Le sue ricerche, negli ultimi anni, si sono concentrate intorno alla riscoperta di Giovanni Antonio Sanna, un suo antico concittadino. Attraverso la consultazione d’archivio, la raccolta di materiale edito e inedito, la visita ai luoghi della sua vita e il confronto con altri studiosi, è nata l’idea di un romanzo storico che ricostruisse questa potente saga familiare.

 

ENTRA A FAR PARTE DEL SUO GRUPPO FACEBOOK 

SEGUILA SU INSTAGRAM

Commenti

Post popolari in questo blog

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA LA PITTRICE NORA ART. INTERVISTA A CURA DI MONICA PASERO

Intervista allo scrittore, Dario Padalino

INTERVISTA AL MUSICISTA DANIELE BALZANO

OLTRE SCRITTURA SEGNALA LE OPERE POETICHE DI MASSIMO PEZZONI

POESIA DEL GIORNO MAGIA DELLA VITA

OLTRE SCRITTURA SEGNALA I LIBRI DELL' AUTORE ALESSANDRO GENOVESE

AIUTIAMO ROBERTO A REALIZZARE IL SUO SOGNO!

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero