Oltre scrittura segnala la nuova raccolta poetica di Mariangela Cutrone

 


LE PAROLE EMPATICHE

Poetica Edizioni



“Le Parole Empatiche” è una raccolta di “parole tradotte in versi” che trasudano empatia, passione e amore per la vita e l’Altro. Attraverso un viaggio denso di emozioni, l’autrice ha messo “nero su bianco” tutti gli stati d’animo provati nel confrontarsi e scontrarsi ogni giorno con l’Altro il quale, come uno specchio, ci rimanda inevitabilmente l’immagine di noi stessi. Si affrontano tematiche che parlano di vita attingendo all’esperienza, agli errori commessi, alla gioia di vivere e al coraggio di perseguire dei sogni non ordinari grazie ai quali abbracciare la serenità tanto agognata. L’intento è far vivere al lettore uno stato di beatitudine tramite cui immedesimarsi nelle emozioni che suscitano, anche quelle contrastanti e discordanti, quelle che si faticano ad accettare. “Le Parole Empatiche” parlano di vita pura e vissuta a pieno senza “se e ma”.

 ALLA RICERCA DI SÉ E DELL’ALTRO

Le poesie di Mariangela Cutrone“Le parole empatiche” è un viaggio nel mondo delle emozioni - sotto forma di trilogia di sillogi di poesie - in cui il fulcro è l’incontro con l’Altro. Secondo l’autrice – Mariangela Cutrone – è proprio grazie all’Altro che “avviene quel rispecchiamento che ci consente di ricercare la propria parte più autentica” quella parte“più creativa e vitale che dimora in ognuno di noi”. Il libro di Mariangela Cutrone invita quindi a riflettere sulla propria natura umana, in particolare sul bisogno di desiderare, sognare, mettersi continuamente in gioco per poter vivere in coerenza con ciò che si è.

Un testo rivolto ai sognatori che hanno – o vogliono avere – fiducia nel genere umano, senza abbandonare la propria parte emotiva, spesso messa da parte a vantaggio della razionalità. Più che una raccolta di poesie, sembra una raccolta di canzoni che si leggono tutte d’un fiato e che rendono più significative e colorate anche le giornate più uggiose.

Infatti i componimenti sono accompagnati da una playlist musicale. Una commistione di poesia e musica dove non può mancare l’arte: i componimenti sono accompagnati alle illustrazioni di Davide De Brita. La post fazione è di Carmen Talarico. Insomma, un libro da leggere, per intraprendere un viaggio alla ricerca di sé stessi e del mondo dell’Altro.

Per acquistare cliccatequi  Disponibile ance su Amazon.it

BIOGRAFIA

Mariangela Cutrone, in arte Mary Empatika, è laureata in Scienze dell’Educazione e Formazione con una tesi sull’empatia nell’insegnamento scolastico. La scrittura è la sua più grande passione, privilegiando poesie, racconti e storie ispirate alla pura vita. Cura diversi blog culturali e collabora come giornalista freelance con testate giornalistiche a livello nazionale, tra cui IlGiornale.it dal 2018, curando tematiche comsalute, benessere, lifesyle, cultura, libri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

Oltre Scrittura segnala il libro

OLTRE SCRITURA SEGNALA

A OLTRE SCRITTURA IGINIO CARVELLI

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

Riccardo Mainetti: scrittore recensore ,blogger: una presenza discreta e professionale nel mondo mediatico.

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE EDOARDO DE ANGELIS

OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL NUOVO SAGGIO DI CLAUDE MOSCHELLI