LA BUSSOLA DEGLI ELFI, di Anna Simonato

LA BUSSOLA DEGLI ELFI

EDITO DA STORIE DI CHI EDIZIONI, 

ILLUSTRATO DA GLORIA TUNDO

 

Il volume che ho tra le mani, sfogliandolo, si rivela già un piccolo tesoro sia per le illustrazioni, sia per la scelta delle tonalità del verde e dell’azzurro tinte delicate che riprendono bene la tematica della storia: la natura per poi ultimare il tutto con l’elegante copertina in cartonato. La magia di questo libro si avverte già nella cura del dettaglio.

Ma andiamo ad analizzarne il contenuto.

In questa narrazione si rappresenta appieno l’umanità e come può “perdere spesso la bussola” e non sapere quale direzione prendere per ritrovare la serenità.

La bussola la interpreto come la via giusta per vivere serenamente insieme. Un oggetto usato solitamente dai viaggiatori per trovare la strada, in questa magica storia diviene il simbolo per ricongiungersi alle origini di un tempo e ritrovar il giusto equilibrio per convivere insieme a tutti gli esseri viventi.

L’essere umano, si sa, è una creatura individualista: basta poco a forviarlo, e, come scrive l’autrice, a contagiarlo di quella terribile malattia chiamata “Egoismo”.

 

L’autrice ci porta in un villaggio popolato da Elfi, una comunità unita, sempre pronta ad aiutarsi a vicenda ma un giorno quel terribile male li contagia, portandoli a vivere per sé stessi, senza pensare alle conseguenze!  Non tenendo conto che la Terra non è solo loro, ma di tutte le creature che la popolano. 

Gli elfi adulti iniziarono così a devastar l’ambiente. Costruendo fabbriche in cui produssero plastica che, alla fine, giunse nei mari inquinando e uccidendo il popolo marino. Defraudarono i boschi dei loro doni, abbattendo alberi su alberi, procacciando cibo in gran quantità…  dimentichi di tutte le altre creature viventi, anche loro bisognose di cibo e riparo.  E fu così per molto tempo fino a quando Madre Natura, irata, decise di intervenire…

Ed è solo nei momenti di paura o di mancanza, ahimè, che si realizza che solo uniti si può vincere.

La storia da qui prende spunti interessanti da scoprire leggendola…

La bussola degli elfi è un racconto non solo per bambini, a mio sentire, anzi invito gli adulti a leggerlo: narra in poche parole ma con sagacia il degrado umano e insegna che l’arma vincente per ritornare a vivere è l’unione, la condivisione tra tutte le creature terrestri.

 Lettura consigliata!

Monica Pasero

Commenti

Post popolari in questo blog

A Oltre Scrittura l’artista Sergio Riviera. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura la poetessa, Angela Ambrosini. Intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE INTERNAZIONALE VINCENZO MARIA DI BONA

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

Ritorno al Passato di Michele Miggiano ANTEPRIMA

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Il buio e la luce di Angela Parise recensione a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

LETTO E RECENSITO SCOPRENDO BEATRIX POTTER DI RICCARDO MAINETTI. FLOWER-ED. RECENSIONE A CURA DI MONICA PASERO