Oltre Scrittura segnala il nuovo libro di Giuseppe Storti

 


Con orgoglio, da Scampia.

Storie di periferie esistenziali e di riscatto sociale

Giannini  Editore

 

L’Opera è inserita nella Collana “Sorsi”edita da Giannini Editore. Una idea innovativa che concentra in un formato tascabile testi che trattano varie tematiche, e che si possono leggere tutti d’un fiato. Oltretutto questi testi costano davvero poco. Sei euro. Proprio per consentirne la massima diffusione. Un’altra idea brillante della Giannini e della Notarbartolo al fine di incentivare la lettura.

DESCRIZIONE OPERA 

Con orgoglio, da Scampia: una storia di anime perse che ritrovano il filo interrotto della propria esistenza, riemergendo dalla melma in cui sono stati cacciati dalla società,diventando così protagonisti del proprio riscatto. Nascere a Scampia è una colpa o un destino cinico e baro? Marco lo pensava ogni tanto. Ma andava avanti. Lui si sentiva un privilegiato. Sì, rispetto a tanti suoi coetanei con i quali aveva giocato per strada da ragazzo. Il motivo? aver avuto un’opportunità. I suoi genitori lo avevano protetto dalle tentazioni di cercare e trovare la scorciatoia ad una vita di stenti e di miseria, ovvero scegliere la strada dell’illegalità, dell’antistato:diventando l’ennesimo “guaglione” del Sistema. No, non poteva diventare come il suo amico del cuore Gennarino. Lui aveva scelto la strada della malanapoli.  Ma non per questo lo condannava! Perché  non aveva trovato mai nessuna  mano tesa: pronta a dargli aiuto.  Poi la durezza della sua vita ad un tratto, come un lampo che illumina la notte buia e tempestosa cambia. Un pc regalato dal suo vicino di casa, il profilo creato sul social per  sentirsi meno solo, ed ecco che una sera si materializza come in una favola moderna una ragazza: Mara, e tutto cambia. Il riscatto sociale di Marco inizia da lì, e prosegue per sanare la mortale ferita di Napoli: i ragazzi dei quartieri patogeni, gli invisibili agli occhi dell’altra Napoli. L’associazione fondata insieme a Mara per aiutare i ragazzi del quartiere, entra nel mirino della camorra. Ma non cederanno di un millimetro nemmeno di fronte alle minacce e a un tentativo di omicidio. Perché la felicità quella vera si può trovare proprio così: dando un’opportunità a chi non l’ha mai avuta, ricevendo in cambio amore puro! 

L’autore di questa sua opera dice: “Anche questo mio secondo testo è un libro di valori. Ma anche di riscatto sociale del protagonista, Marco, che dopo varie vicissitudini diventa a sua volta protagonista del riscatto sociale di tanti ragazzi del suo quartiere. Il libro, vuole mettere in rilievo il ruolo svolto dalle associazioni di volontariato sui territori e nelle realtà sociali che vivono il degrado e la mancanza di opportunità per tanti ragazzi lasciati in balia della strada e della illegalità. Primeggia tra i temi della narrazione la tenera storia d’amore tra Marco e Mara, i due principali protagonisti del libro. Perché come spesso scrivo: l’amore è l’Alfa e l’Omega dell’universo. In ultimo posto la chiosa finale del testo, che racchiude in poche righe il senso della trama narrata. Don Angelo gli ripeteva sempre le parole di Don Lorenzo Milani, “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?”. “Cara Mara, ora basta. Torniamo al lavoro. Le nostre mani devono occuparsi dei ragazzi”. “Certo Marco, allatto Jenny, che già sta protestando e sono di nuovo con te”. Buona lettura a tutti Voi!

CLICCA QUI PER ACQUISTARE


BIOGRAFIA AUTORE

 Giuseppe Storti


Giurista di professione, giornalista per passione. Per oltre 30 anni ha lavorato in ruoli direttivi e dirigenziali in varie Pubbliche Amministrazioni della Campania. In ultimo e per oltre 20 anni nel Consiglio regionale della Campania, dove ha ricoperto molteplici incarichi dirigenziali. Iscritto all’Albo dei giornalisti, elenco pubblicisti della Campania dal 1982. Pratica con il “Mattino di Napoli”, per il quale è stato collaboratore per decenni. Direttore del settimanale “Casoria due” per otto anni, nonché di tanti altri periodici locali e regionali. Vasta e qualificata esperienza in materia di comunicazione istituzionale. Fondatore del “Giornale di Casoria” nel 2010. Appassionato e cultore di storia locale. Cura diverse pagine social dedicate alla storia della sua città natale: Casoria ed un blog(giusto1960.wixsite.com/website). Nel mese di febbraio 2021 ha pubblicato per Guida Editore il libro “IL TEMPO FERMO”. Nel mese di giugno 2022 ha partecipato al premio letterario “ Emozioni 2022” indetto dalla Community TraLeRighe, con il racconto breve: “ Sognando Segni”, conseguendo la Menzione d’onore. Nel 2022 ha partecipato alla Quarta Edizione del Concorso nazionale di Poesia “Dantebus”. Inoltre, di recente, è risultato vincitore del  concorso letterario “ Raccontami una vita”, indetto dalla Casa Editrice Ufficiale della Biblioteca Biografica d’Italia di Arezzo, nella sua prima edizione storica con la biografia del  proprio genitore, conseguendo altresì la qualifica di Biografo ufficiale della Biblioteca Biografica d’Italia, che si propone lo scopo di salvaguardare  la  memoria  collettiva dell’Italia e degli italiani ovunque nel mondo. Dal 27 dicembre 2022 fa parte di Made in Culture 3C Coordinamento dei giornalisti campani Comunicatori della Cultura.  Nel mese di gennaio  2024 pubblica il suo nuovo libro nella Collana Sorsi edita da Giannini Editore.

Ama la lettura: “Chi è analfabeta a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni. C’era quando Abele uccise Caino, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito…. perché la lettura è un’immortalità all’indietro.” Umberto Eco.


Commenti

Post popolari in questo blog

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse recensione a cura di Monica Pasero

Oltre Scrittura segnala il libro

OLTRE SCRITURA SEGNALA

A OLTRE SCRITTURA IGINIO CARVELLI

A Oltre Scrittura Stefano Adami. Intervista a cura di Monica Pasero

A Oltre Scrittura il Maestro Domenico Altobelli intervista a cura di Monica Pasero

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

Riccardo Mainetti: scrittore recensore ,blogger: una presenza discreta e professionale nel mondo mediatico.

A OLTRE SCRITTURA IL CANTAUTORE EDOARDO DE ANGELIS

OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL NUOVO SAGGIO DI CLAUDE MOSCHELLI