LETTO E RECENSITO

 

L’INIZIO E LA FINE DI UNA NUOVA ERA

Natalia Danioni

Illustrazione di copertina, di Piero Ceriani

Uno scenario apparentemente impossibile da concepire, ma con autentico riflesso della condizione umana. Uno specchio che mostra l’uomo nel suo insano idolatrarsi a Dio.

 

Non mi sento di definire questa narrazione un fantasy, anche se mi piacerebbe farlo. Perché la fantasia non ha confini e, in bene e in male, tutto può narrare senza però intaccare la realtà.

Invece, in questo caso, le argomentazioni trattate aprono ad una realtà non poi così lontana da quella che stiamo vivendo. Seppur il contesto ha dei tratti puramente ipotetici, non comprovati, la storia sviscera al meglio uno spaccato della presente umanità e porta il lettore a riflettere su quanto il progresso abbia messo tutti noi in gabbia… Quanto la nostra vita sia controllata dai mezzi di comunicazione, la tecnologia, la scienza.

Siamo tutti prigionieri inconsapevoli, indottrinati, manipolati?  Spiati nella nostra quotidianità? Portati ad ammalarci, cavie di laboratorio?  Il potere decima, decide, stabilisce chi vive chi no? Domande a cui non mi sento di dare risposta, ma l’autrice ci mette una bella pulce nell’ orecchio e ci porta a chiedercelo.

Protagonista della vicenda è un pediatra, Lawrence Battistoni, che, dopo l’inaspettato divorzio, e la prematura morte della giovane moglie, decide di occuparsi del suo amato figlio, rifugiandosi in montagna. Gli anni passano; e in piena Pandemia dalle Dolomiti si trasferisce a Cambridge dove suo figlio frequenta l’università.  Qui viene convocato da un amico dei tempi universitari che lo invita ad unirsi ad un team di medici, per trovare una cura per il Covid.  Tutti convinti che le vaccinazioni non siano il bene per l’umanità. Ma durante le ricerche, Lawrence, riceverà una notizia che stravolgerà tutte le sue certezze. La separazione dalla moglie e la sua improvvisa morte assumeranno un altro epilogo…  

Non entro in merito alle considerazioni scientifiche e a quelle religiose che l’autrice porta in questa narrazione, credo che ognuno debba esser libero di portare il suo personale messaggio… Natalia lo fa!  Ricordandoci l’importanza della famiglia.  L’importanza di tutelare la nostra Terra con il rispetto e la conservazione di essa. L’importanza di rimanere uniti affidandoci a ciò in cui crediamo.

Tra queste pagine alcuni vedranno verità, altri s’arrabbieranno, altri sorrideranno fregandosene, altri ancora si spaventeranno; in ogni caso è un libro che ci porta a riflettere in primis su noi stessi, su come viviamo e su come spesso, inconsapevolmente, siamo burattini nelle mani del Potere.

Lettura consigliata.

Monica Pasero

 L’opera è disponibile sia in formato cartaceo che in ebook a questo  LINK


Commenti

Post popolari in questo blog

Diventa tu la poesia della settimana di “Oltre Scrittura - Liberi Pensatori Crescono. cogli l’essenza dell’ opera esposta, osserva la tela e trascrivi le tue emozioni

“Il pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

Ogni libro racchiude un messaggio.Qual è il messaggio nascosto nel libro di Silvia Devitofrancesco

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse Recensione di Monica Pasero

A Oltre Scrittura l’artista Andrea Michele Vincenti. Intervista a cura di Monica Pasero

DIVENTA TU LA POESIA DI OLTRE SCRITTURA DELLA SETTIMANA 17 AGOSTO 2014

Intervista alla scrittrice, Cristina Guarducci.

Oltre Scrittura segnala

A OLTRE SCRITTURA IL MAESTRO ANTONIO DI PALMA

AICAB TEA POETRY XII EDIZIONE FERMOIMMAGINE “Cogli l’emozione che fugge”