Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

OLTRE SCRITTURA SEGNALA IL ROMANZO DI VIRGILIO MARRONE

Immagine
    ELDA E SHAN(DY) UNA STORIA Pagine Editore Nel romanzo vengono narrate le vicende di ( Trismegisto) Shan(dy) (nome preso in prestito dal famoso romanzo di L. Sterne: Vita e avventure di Tristram Shandy, gentiluomo) , che tutti chiamano brevemente Shan . La storia inizia con il concepimento e la nascita di Shan e con le difficoltà incontrate dai genitori da un lato di occuparsi di lui, dall’altro di farne registrare la nascita a causa delle “avversioni” che sul piano politico, culturale e legislativo vigevano in Italia nella seconda metà degli anni ’30 del secolo scorso nei riguardi della Gran Bretagna e della lingua inglese. Con un po’ di ritardo Shan inizia a frequentare la scuola elementare, frequenza caratterizzata da qualche difficoltà nell’apprendimento e dalla sensazione di estraneità che egli vive nei primi tre anni. La frequenza scolastica prosegue in una scuola privata gestita dai Salesiani, dove il ragazzo non incontra problemi, se non que...

Quattro chiacchiere con l'autrice, Valentina Bandiera

Immagine
  La scrittrice, Valentina Bandiera ritorna in libreria con la sua nuova silloge  “Voci di amene illusioni “edita da Progetto Cultura Conosciamo meglio l’autrice Valentina Bandiera classe 1990. Ha conseguito gli studi in lettere moderne (laurea triennale) e in filologia moderna (laurea magistrale) presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Ha svolto diversi stage e tirocini nell’ambito bibliotecario durante il percorso universitario. Dopo la laurea magistrale, ha svolto un tirocinio presso la casa editrice partenopea Tullio Pironti. Dal 2017 lavora a Firenze come bibliotecaria.    “Ruggero Morghen. Nascita di una biblioteca. Ho pubblicato un saggio dal titolo: “Il Petrarca nel III millennio, dal Secretum al regresso emotivo”, Divergenze, 2020. Con le due poesie dal titolo: “Inverno” e “Natura”, ho avuto una menzione speciale al Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana (2022). Ho pubblicato cinque poesie all’interno dell’antologia poetica:...

LETTO E RECENSITO

Immagine
  Ora amati Il nuovo libro di Roberto Emanuelli. Feltrinelli Editore   “Ti auguro di amarti. E di non regalare più nemmeno un grammo d’amore a chi non lo merita. Non tutti sono all’altezza delle tue emozioni, non scordarlo mai! Ti auguro di volerti bene. E di proteggere la tua sensibilità. Tu sei unica. Tu sei speciale. Non permettere mai a nessuno di farti sentire sbagliata!” Emanuelli, Roberto. Ora amati (p.47). Feltrinelli Editore.     Ogni libro nasconde un cammino… Ogni lettore lo segue tramite il suo sentire, i suoi vissuti… Non esiste un’interpretazione unica. Esistono emozioni che ti rivoltano il cuore , ti fanno entrare nella storia; e spesso ci si rispecchia.   Leggendo questo romanzo non posso che sentire esplodere in me tutta la violenza della consapevolezza, quel destarsi dopo un lungo delirio: quel sogno d’amore che ti apre le porte del paradiso, ma che spesso è solo una via verso gli inferi. Ricerchiamo fin da piccini “l’essere...

Letto e recensito

Immagine
  MILLE BALENE   Fabio Fiorina “Un viaggio tra mari e anime. Menti annientate da mille deliri”.     Ci sono storie che raggiungono luoghi lontani, che portano i protagonisti a dover affondare nei loro deliri. In questa narrazione Fiorina ci trasporta in un viaggio oltre all’ avventura in sé. Dal titolo appare una vicenda legata al mare, al mondo dei cacciatori di balene, un romanzo marinaresco; ma questa è solo una parte di questa storia che va molto più in profondità mettendo in campo il travagliato animo umano. Quei pensieri che ci rendono succubi della nostra mente, che ci domina, riporta il ricordo, ci annienta nei suoi deliri e ci conduce in schiavitù. Schiavi degli eventi, del dolore e delle nostre azioni. Protagonista, Geremia, un giovane cresciuto troppo presto, devastato dal disamore del padre che l’ha reso schiavo delle sue paure, rassegnato ad un destino già scritto; devoto alla madre: quell’unica carezza, quell’isola dove trovar ristoro ...

Richard. P. Feynman Che ti importa di cosa dice la gente?

Immagine
  (…) In piedi davanti al mare meravigliato della propria meraviglia: io un universo di atomi un atomo nell'universo.   Richard. P. Feynman Che ti importa di cosa dice la gente? Altre avventure di uno scienziato curioso raccolte da Ralph Leighton.   Ecco le onde scroscianti montagne di molecole ognuna ottusamente intenta ai fatti suoi miliardi di miliardi di lontane eppure formano all'unisono spuma bianca Ere su ere prima di un occhio che poteva vederle anni dopo anni martellare possenti la riva come ora. Per chi, per cosa? Su un pianeta morto che non ospitava alcuna vita. Senza requie mai torturate dall'energia prodigiosamente sprecata dal Sole riversata nello spazio. Una briciola fa reggere il mare. Nel profondo del mare tutte le molecole ripetono l'altrui struttura finché se ne formano di nuove e complesse Ne creano altre a propria immagine e inizia una nuova danza. Crescono in dimensione e complessità esseri viventi masse di atomi DNA, prote...

Oltre scrittura segnala il nuovo libro di Gronchi Laura

Immagine
    Cronache dal Borgo   Alcheringa Edizioni       Sotto il cielo di un grigio inverno toscano, si dipanano le storie di tre personaggi: - Andreina Boni, una donna non più giovanissima, ancora abbacchiata per la fine di un fidanzamento storico, invischiata in una realtà che rifiuta, fatta di lavoro precario, miseria, rapporto conflittuale con i genitori. Anche le amicizie si rivelano alla lunga opportuniste e deludenti. - Darhan Reach, un uomo disincantato che lavora come buttafuori al complesso “Gli amici della Notte” l’unica discoteca di Borgo ai Fossi, la cittadina dove si svolge la storia. - L’Uomo, un inquietante individuo, che veste la fittizia identità di detective a caccia di persone scomparse. Durante un appostamento s’imbatte in un bambino barbaramente seviziato, della cui sorte si prende a cuore. Andreina si troverà ad aprire gli occhi su una realtà che si è sempre rifiutata di vedere, e a dover prendere drastici provvedimen...

OGGETTI IN TERAPIA DI GIOVANNA FILECCIA

Immagine
Un libro geniale !    Dal titolo ho pensato ad un saggio su come gli oggetti possono essere utilizzati durante una terapia comportamentale o psichiatrica.   Ma appena l’ho iniziato a leggere, ho capito che ero del tutto fuori strada, e la mia sorpresa è stata tanta!   Una scrittura scorrevole, incisiva, che sa catturare l’attenzione del lettore. L’autrice riesce a non farti staccare gli occhi dal foglio. Un libro che mi sono goduta dalla prima all’ ultima pagina . Le risate non sono mancate. Una storia talmente geniale che mi fa comprendere la grande creatività di Giovanna Fileccia ,già nota nel suo campo per il suo saper ridonar nuova vita alle cose. Ebbene sì, l’idea dell’autrice è vincente ! Ha saputo coniugare in queste pagine una grande ilarità ad una buona dose di riflessione.      Immaginate se gli oggetti che ci circondano potessero avere una loro opinione su di noi, su come ci comportiamo. Potessero vederci, sentirci, dire la ...

Leonardo Da Vinci precursore dei tempi? O solo un inviato speciale?

Immagine
      Leonardo Da Vinci precursore dei tempi? O solo un inviato speciale? Leonardo Da Vinci non ha certo bisogno di presentazioni: la sua fama lo precede.   Il genio di tutti i tempi!   Un uomo che a distanza di secoli dalla sua morte, resta sempre argomento di grande interesse e di studio. Lui ha saputo fare la differenza. Forse il suo successo è dovuto alla sua grande sete di conoscenza, la sua curiosità che l’ha spronato a cercare, trovare, inventare… anticipare i tempi. La sua mente razionale, laboriosa lo ha spinto oltre l’orizzonte dell’epoca a lui conosciuta.   Forse è stata la sua grande immaginazione, il suo estro, la sua sana follia. Fatto sta che nessuno come lui è giunto contemporaneamente a trattare ed eccellere in diversi campi da quelli artistici a quelli scientifici. Un talento il suo sicuramente supportato dallo studio ma, credo, anche da un’energia più grande, benefica, che lo ha reso unico. Il suo sentire era ben diverso dal c...

In uscita la nuova opera letteraria di Mariangela Cutrone

Immagine
  Canzoni per anime elette il nuovo libro di Mariangela Cutrone  edito da Versi Edizioni A breve disponibile.     Con una scrittura appassionata, sincera e armoniosa Mariangela Cutrone porta il lettore all’interno di una silloge che celebra l’incontro tra anime, tra sentimenti e armonie. “Canzoni per anime elette è un tributo all’amore in tutte le sue sfaccettature, dall’amore desiderato a quello passionale, a quello per sé stessi, per una passione, un sogno, una persona, un figlio. L’amore, in questa raccolta di poesie, è inteso come quel sentimento nobile e sublime che è in grado di farci evolvere come persone e dare un senso e una direzione alle nostre esistenze perché nessuno è un’isola. Si rivolge a coloro che non cercano semplicemente l’amore ma la sintonia e la connessione con l’Altro” dichiara l’autrice. “Queste fanno davvero la differenza in un rapporto sentimentale e si cibano di autenticità, empatia e condivisione di esperienze significative. È una...

Il bambino che parlava con la luce. Quattro storie d’autismo.

Immagine
  Il bambino che parlava con la luce. Quattro storie d’autismo. Einaudi Editore Un libro del Dott. Maurizio Arduino   “Era l’unico modo che aveva per «incontrare» suo figlio minore”   Ho ultimato la lettura di questo libro scritto dal Dott. Maurizio Arduino, responsabile del Centro Autismo. CASA.   Negli anni ha potuto conoscere tante realtà legate al mondo autistico , quante famiglie hanno bussato alla sua porta, quante espressioni spesso sconfitte ha visto sui loro volti. Quel senso di impotenza, di frustrazione. Quella voglia di sbattere la testa contro il muro quando non sai più che inventarti, quando tuo figlio è un’incognita. Quando sai che la sua patologia si chiama “autismo” ma non sai come gestirla, come curarla, come modificare il suo atteggiamento. Non sai come entrare nel suo mondo, perché per entrare nel mondo di un bambino autistico non basta solo essere la sua mamma o il suo papà, non bastano gli abbracci (anzi a volte sono de...